martedì 26 luglio 2011

tutorial: Jailbreak iOS 4.3.5 con redsn0w !










Effettuate un backup completo del vostro dispositivo tramite iTunes prima di eseguire la guida. Potete eseguire il backup dei pacchetti di Cydia tramite APTBackup (reperibile in Cydia).

Requisiti:
  • iOS 4.3.5 installato sul proprio dispostivo.
  • i file .ipsw di iOS 4.3.5 e iOS 4.3.4 scaricati sul vostro pc.
  • Redsn0w 0.9.8b4 per Windows o Mac.
  • L’ultima versione di iTunes, arrivato alla versione 10.4.

Guida al Jailbreak:

Avviate Redsn0w, selezionate il file di iOS 4.3.4  (NON il 4.3.5) scaricato precedentemente.



 Selezionate il file .ipsw relativo al vostro dispositivo e cliccate su “Next”. Partirà un rapido processo di patching del kernel, dopo di che vi verranno presentate diverse opzioni.

Scegliete  “Install Cydia” e proseguite.


Partiranno ora le istruzioni per entrare in modalità DFU. Assicuratevi che il vostro dispositivo sia collegato al computer, spegnetelo e cliccate su Next.Mettete ora il vostro dispotivo in modalità DFU.Per farlo premete il tasto Power per 3 secondi, dopo di che (senza rilasciare il tasto Power), tenete premuto il tasto Home per 10 secondi e infine rilasciate il tasto Power e continuate a premere il tasto Home finché redsn0w non riconoscerà il vostro dispositivo.

Partirà ora il processo di Jailbreak vero e proprio. Attendete il completamento di questa operazione. A processo terminato cliccate su “Just boot tethered right now” e poi su “Next” e attendete fino al riavvio del dispositivo.

E’ tutto, avrete ora  iOS 4.3.5 jailbroken. Ricordiamo che alcuni tweak presenti in Cydia non sono attualmente compatibili con iOS 4.3.5. Vi consigliamo quindi di attendere l’aggiornamento di tali tweak prima di aggiornare il vostro dispositivo.

Potete rivolgere qualsiasi domanda tramite i commenti.

Jailbreak iOS 4.3.5 con Redsn0w !!












Rilasciato da poche ore, il , il nuovo iOS 4.3.5 per iPhone iPod Touch ed iPad è già “jailbrekkabile” con il “vecchio” tool RedSn0w. Questo è quanto afferma MuscleNerd, che fa sapere che l’unica eccezione risiede in iPad 2 che resta comunque non Jailbrekkabile con il nuovo iOS 4.3.5.


Per tutti gli amanti del Jailbreak è comunque altamente sconsigliato aggiornare ad iOS 4.3.4 o 4.3.5 perché il Jailbreak Tethered non è comunque assicurato per questi firmware.

Apple: iOS 4.3.5









Apple ha deciso di introdurre una nuova versione del suo sistema operativo mobile, rilasciando iOS 4.3.5 appena dieci giorni dopo il rilascio della precedente iOS 4.3.4 e a qualche ora di distanza da iOS 5 beta 4, che rappresenta il futuro di quello che gli utenti incontreranno dal mese di Settembre 2011 sui principali dispositivi di Cupertino.

La motivazione principale per rilasciare il nuovo iOS 4.3.5 è quella di risolvere un problema di sicurezza per la convalida del certificato. La build è la 8L1, ed è disponibile per iPhone 4, iPhone 3GS, iPad e iPad 2 oltre alla terza e quarta generazione di iPod touch. 

Nelle prime ore dal rilascio, alcuni utenti hanno segnalato l'impossibilità di scaricare l'aggiornamento sul proprio computer, anche se ripetendo l'operazione e dopo qualche tentativo, il download andava a buon fine.

La problematica di sicurezza che ha portato al rilascio di questa nuova versione chiude la falla che permetterebbe ad un malintenzionato di carpire o modificare i dati in sessioni protette tramite SSL / TLS proprio grazie ad un bug nella gestione dei certificati di sicurezza.

mercoledì 20 luglio 2011

Aspetti tecnici nuova linea MacBook Air e Mac Mini








Grazie a 9to5mac abbiamo tutte le specifiche tecniche della nuova linea di MacBook Air, dei nuovi Mac Mini e Mac Mini Server. Entro questa settimana, Apple lancerà ufficialmente la nuova linea di MacBook Air. 


Modelli 11,6 pollici :
  • Il modello base include un processore da 1,6 GHz, 2 GB di RAM e 64GB di memoria flash.
  • La configurazione più costosa di serie comprende anche un processore da 1,6 GHz ma con un upgrade della RAM a 4 GB e lo spazio di archiviazione di 128 GB.
  • Un modello costruito su ordine sarà disponibile anche nello Store online. Questa opzione include un processore di 1,8 GHz (il primo per un MacBook Air da 11,6 pollici), 4GB di RAM, e per la prima volta in un MacBook Air da 11,6 pollici, 256 GB di memoria flash.
Modelli 13,3 pollici :
  • La configurazione base standard include un processore da 1,7 GHz, 4GB di RAM e 128 GB di memoria flash
  • La configurazione più costosa di serie comprende anche un 1.7 GHz, 4GB di RAM, ma con gli aggiornamenti a 256 GB.
  • Un modello costruito su ordine sarà disponibile e questo include un chip di 1,8 GHz, 4GB di RAM e 256 GB di memoria flash
In queste specifiche le uniche notizie non confermate sono i 4GB di RAM e 128 GB di storage di serie (su tutta la linea).

Per quanto riguarda la linea Mac mini, i nuovi modelli saranno probabilmente uguali nel loro design (unibody in alluminio), ma avranno processori più veloci e più spazio sui disci rigidi.

Il nuovo Mac mini:
  • Il modello base include un processore da 2,3 GHz con 2GB di RAM e 500 GB di spazio com hard disk
  • Il modello più costoso includerà un processore a 2,5 GHz con 4GB di RAM e 500 GB di spazio libero su disco.
  • Infine, la nuova linea di Mac mini include anche un nuovo modello Server con un processore a 2,0 GHz, 4 GB di RAM e due dischi rigidi da 500GB di storage. Questo modello nuovo Server dovrebbe includere OS X Lion Server, ma questa è solo un’ipotesi ragionevole.
Probabilmente monteranno il nuovo processore Intel Sandy Bridge e la porta Thunderbolt. Il rilascio dovrebbe arrivare anche per loro entro la fine della settimana, molto probabilmente nella giornata di domani.

GC Badger: sfrutta al massimo l' icona Game Center !










E’  disponibile in Cydia un nuovo tweak che vi permetterà di rendere più utile l’icona del vostro Game Center, fornendovi qualche informazione utile relativa al server on line per i giocatori di iDevice.

GC Badger è un semplice e utile tweak che vi da l' opportunita' di settare un badge sull’icona del Game Center per controllare, i vostri risultati, numero di amici o partite che avete giocato riassunte in un badge, il tutto settando l’opzione che preferite attraverso l’apposito menù che trovere in “Impostazioni”.

GC Badger è disponibile gratuitamente nella repo di BigBoss. Dopo l’installazione del tweak sarà sufficiente un respring per avere CG Badger funzionante.

Subito sotto a questo articolo un video che spiega le caratteristiche della GC Badger !

Video : GC Badger (cydia Tweak)

martedì 19 luglio 2011

App Store: Google+









Oggi e' il giorno dell' ingresso di Google+ in App Store, l’applicazione Google+ per iPhone è stata finalmente rilasciata in App Store e può essere scaricata ed installata su tutti i dispositivi iOS.

Con l’applicazione ufficiale di Google+ sarà possibile accedere al nuovo social network di Google in modo semplice  anche quando non si è a casa. In questo modo potrete condividere informazioni con i vostri amici direttamente da iPhone senza utilizzare la web app di Google+.

Le principali funzioni dell’applicazione sono:
  • La possibilità di gestire le vostre Cerchie di amici;
  • La possibilità di aggiornare lo Stream istantaneamente;
  • La possibilità di comunicare istantaneamente con gli amici delle Cerchie.
Potete scaricare l’applicazione Google+ per iPhone da App Store.