mercoledì 13 luglio 2011

Un utente iPhone su tre crede di avere il 4G








L’iPhone 4 offre connettività 4G? Una domanda alla quale molti appassionati dei prodotti di Cupertino risponderebbero in maniera negativa ad occhi chiusi, ma altrettanto non sembra accadere se la si pone ad un generico possessore del Melafonino: secondo alcune indagini condotte da Retrevo, infatti, un utente iPhone su 3 è convinto che il proprio smartphone sia in grado di utilizzare le reti 4G per la navigazione nel web.

L’equivoco affonda le proprie radici con ogni probabilità nella possibilità di confondere la numerazione adottata da Apple per il terminale con il nome con cui viene etichettata la tecnologia implementata da Verizon ad altri carrier statunitensi: “iPhone 4″ viene dunque spesso confuso con “iPhone 4G”, forse a causa di un naturale parallelo eseguito dai meno esperti a causa dell’adozione del termine “3G” da parte della Mela per indicare la versione di iPhone rilasciata nel corso del 2008.Il medesimo trend caratterizza tuttavia anche i possessori di altri smartphone: il 29% degli utenti Android crede infatti di poter utilizzare le reti 4G, con una percentuale che scende al 24% se si focalizza l’attenzione sui possessori di terminali BlackBerry. A confondere ulteriormente le idee sarebbe l’utilizzo improprio di tale termine per indicare tecnologie basate sull’utilizzo dello standard HSPA+, il quale differisce dall’LTE di Verizon per la velocità messa a disposizione degli utenti nel trasferimento dei dati.

Nessun commento:

Posta un commento