martedì 26 luglio 2011

tutorial: Jailbreak iOS 4.3.5 con redsn0w !










Effettuate un backup completo del vostro dispositivo tramite iTunes prima di eseguire la guida. Potete eseguire il backup dei pacchetti di Cydia tramite APTBackup (reperibile in Cydia).

Requisiti:
  • iOS 4.3.5 installato sul proprio dispostivo.
  • i file .ipsw di iOS 4.3.5 e iOS 4.3.4 scaricati sul vostro pc.
  • Redsn0w 0.9.8b4 per Windows o Mac.
  • L’ultima versione di iTunes, arrivato alla versione 10.4.

Guida al Jailbreak:

Avviate Redsn0w, selezionate il file di iOS 4.3.4  (NON il 4.3.5) scaricato precedentemente.



 Selezionate il file .ipsw relativo al vostro dispositivo e cliccate su “Next”. Partirà un rapido processo di patching del kernel, dopo di che vi verranno presentate diverse opzioni.

Scegliete  “Install Cydia” e proseguite.


Partiranno ora le istruzioni per entrare in modalità DFU. Assicuratevi che il vostro dispositivo sia collegato al computer, spegnetelo e cliccate su Next.Mettete ora il vostro dispotivo in modalità DFU.Per farlo premete il tasto Power per 3 secondi, dopo di che (senza rilasciare il tasto Power), tenete premuto il tasto Home per 10 secondi e infine rilasciate il tasto Power e continuate a premere il tasto Home finché redsn0w non riconoscerà il vostro dispositivo.

Partirà ora il processo di Jailbreak vero e proprio. Attendete il completamento di questa operazione. A processo terminato cliccate su “Just boot tethered right now” e poi su “Next” e attendete fino al riavvio del dispositivo.

E’ tutto, avrete ora  iOS 4.3.5 jailbroken. Ricordiamo che alcuni tweak presenti in Cydia non sono attualmente compatibili con iOS 4.3.5. Vi consigliamo quindi di attendere l’aggiornamento di tali tweak prima di aggiornare il vostro dispositivo.

Potete rivolgere qualsiasi domanda tramite i commenti.

Jailbreak iOS 4.3.5 con Redsn0w !!












Rilasciato da poche ore, il , il nuovo iOS 4.3.5 per iPhone iPod Touch ed iPad è già “jailbrekkabile” con il “vecchio” tool RedSn0w. Questo è quanto afferma MuscleNerd, che fa sapere che l’unica eccezione risiede in iPad 2 che resta comunque non Jailbrekkabile con il nuovo iOS 4.3.5.


Per tutti gli amanti del Jailbreak è comunque altamente sconsigliato aggiornare ad iOS 4.3.4 o 4.3.5 perché il Jailbreak Tethered non è comunque assicurato per questi firmware.

Apple: iOS 4.3.5









Apple ha deciso di introdurre una nuova versione del suo sistema operativo mobile, rilasciando iOS 4.3.5 appena dieci giorni dopo il rilascio della precedente iOS 4.3.4 e a qualche ora di distanza da iOS 5 beta 4, che rappresenta il futuro di quello che gli utenti incontreranno dal mese di Settembre 2011 sui principali dispositivi di Cupertino.

La motivazione principale per rilasciare il nuovo iOS 4.3.5 è quella di risolvere un problema di sicurezza per la convalida del certificato. La build è la 8L1, ed è disponibile per iPhone 4, iPhone 3GS, iPad e iPad 2 oltre alla terza e quarta generazione di iPod touch. 

Nelle prime ore dal rilascio, alcuni utenti hanno segnalato l'impossibilità di scaricare l'aggiornamento sul proprio computer, anche se ripetendo l'operazione e dopo qualche tentativo, il download andava a buon fine.

La problematica di sicurezza che ha portato al rilascio di questa nuova versione chiude la falla che permetterebbe ad un malintenzionato di carpire o modificare i dati in sessioni protette tramite SSL / TLS proprio grazie ad un bug nella gestione dei certificati di sicurezza.

mercoledì 20 luglio 2011

Aspetti tecnici nuova linea MacBook Air e Mac Mini








Grazie a 9to5mac abbiamo tutte le specifiche tecniche della nuova linea di MacBook Air, dei nuovi Mac Mini e Mac Mini Server. Entro questa settimana, Apple lancerà ufficialmente la nuova linea di MacBook Air. 


Modelli 11,6 pollici :
  • Il modello base include un processore da 1,6 GHz, 2 GB di RAM e 64GB di memoria flash.
  • La configurazione più costosa di serie comprende anche un processore da 1,6 GHz ma con un upgrade della RAM a 4 GB e lo spazio di archiviazione di 128 GB.
  • Un modello costruito su ordine sarà disponibile anche nello Store online. Questa opzione include un processore di 1,8 GHz (il primo per un MacBook Air da 11,6 pollici), 4GB di RAM, e per la prima volta in un MacBook Air da 11,6 pollici, 256 GB di memoria flash.
Modelli 13,3 pollici :
  • La configurazione base standard include un processore da 1,7 GHz, 4GB di RAM e 128 GB di memoria flash
  • La configurazione più costosa di serie comprende anche un 1.7 GHz, 4GB di RAM, ma con gli aggiornamenti a 256 GB.
  • Un modello costruito su ordine sarà disponibile e questo include un chip di 1,8 GHz, 4GB di RAM e 256 GB di memoria flash
In queste specifiche le uniche notizie non confermate sono i 4GB di RAM e 128 GB di storage di serie (su tutta la linea).

Per quanto riguarda la linea Mac mini, i nuovi modelli saranno probabilmente uguali nel loro design (unibody in alluminio), ma avranno processori più veloci e più spazio sui disci rigidi.

Il nuovo Mac mini:
  • Il modello base include un processore da 2,3 GHz con 2GB di RAM e 500 GB di spazio com hard disk
  • Il modello più costoso includerà un processore a 2,5 GHz con 4GB di RAM e 500 GB di spazio libero su disco.
  • Infine, la nuova linea di Mac mini include anche un nuovo modello Server con un processore a 2,0 GHz, 4 GB di RAM e due dischi rigidi da 500GB di storage. Questo modello nuovo Server dovrebbe includere OS X Lion Server, ma questa è solo un’ipotesi ragionevole.
Probabilmente monteranno il nuovo processore Intel Sandy Bridge e la porta Thunderbolt. Il rilascio dovrebbe arrivare anche per loro entro la fine della settimana, molto probabilmente nella giornata di domani.

GC Badger: sfrutta al massimo l' icona Game Center !










E’  disponibile in Cydia un nuovo tweak che vi permetterà di rendere più utile l’icona del vostro Game Center, fornendovi qualche informazione utile relativa al server on line per i giocatori di iDevice.

GC Badger è un semplice e utile tweak che vi da l' opportunita' di settare un badge sull’icona del Game Center per controllare, i vostri risultati, numero di amici o partite che avete giocato riassunte in un badge, il tutto settando l’opzione che preferite attraverso l’apposito menù che trovere in “Impostazioni”.

GC Badger è disponibile gratuitamente nella repo di BigBoss. Dopo l’installazione del tweak sarà sufficiente un respring per avere CG Badger funzionante.

Subito sotto a questo articolo un video che spiega le caratteristiche della GC Badger !

Video : GC Badger (cydia Tweak)

martedì 19 luglio 2011

App Store: Google+









Oggi e' il giorno dell' ingresso di Google+ in App Store, l’applicazione Google+ per iPhone è stata finalmente rilasciata in App Store e può essere scaricata ed installata su tutti i dispositivi iOS.

Con l’applicazione ufficiale di Google+ sarà possibile accedere al nuovo social network di Google in modo semplice  anche quando non si è a casa. In questo modo potrete condividere informazioni con i vostri amici direttamente da iPhone senza utilizzare la web app di Google+.

Le principali funzioni dell’applicazione sono:
  • La possibilità di gestire le vostre Cerchie di amici;
  • La possibilità di aggiornare lo Stream istantaneamente;
  • La possibilità di comunicare istantaneamente con gli amici delle Cerchie.
Potete scaricare l’applicazione Google+ per iPhone da App Store.

Video: prototipo iPad3 3D









iPad 3 avra' il Retina Display !









John Gruber,  autore di Daring Fireball, ha pubblicato un articolo in cui esprime le proprie opinioni  riguardo ai magazine su iPad, includendo i file troppo pesanti e i formati delle pagine statiche. Facendo attenzione le proprie impressioni, Gruber ha menzionato in modo casuale (o così sembra) l’iPad 3 con il Retina Display (ovvero risoluzione 2048×1536), dicendo:

"Queste riviste e quotidiani che trasformano ogni “pagina” in un’immagine statica 1024 x 768 sembreranno un vero schifo sul Retina Display 2048 x 1536 di iPad 3 . "


Purtoppo manca alcun riferimento temporale sull uscita dell iPad 3, di cui 9to5Mac ha trovato ulteriori conferme in un pezzo di codice che rivela la doppia risoluzione.

Il codice è stato estretto da documenti Apple disponibili online per gli sviluppatori di interfacce utenti, in cui si discute di applicazioni universali per iPad. Si parla di due versioni di iPad, una con risoluzione maggiore con Retina Display. 

lunedì 18 luglio 2011

Mercoledi 20 luglio : nuovi MacBook Air e Mac OS X Lion ???










Mac OS X 10 7 Lion  Nuovi MacBook Air e Mac OS X Lion disponibili da Mercoledì 20 luglio?
Di “rumors” sulla possibile data di rilascio del nuovo Mac OS X Lion ne sono usciti molti nelle ultime settimane. Questa volta però, la notizia riportata da Appleinsider sembra essere vera.
Il blog afferma che OS X Lion verrà distribuito ufficialmente su Mac App Store questo mercoledì (20 Luglio) alle ore 14.30 italiane assieme alla nuova generazione di MacBook Air.

Elatos, il primo Erp italiano che gira sull’iPad










Ecco in esclusiva il nuovo servizio per iPad Elatos - la società italiana che per prima ha realizzato un ERP on-demand totalmente fruibile dalla rete – si realizza in modo completo e ancora un volta innovativo l’integrazione tra mobilità e gestione dei dati. Il gestionale Elatos Web è infatti da oggi disponibile anche sul palmare di Apple collegandosi all’indirizzo web www.elatos.net/palm.asp. 

E’ sufficiente una connessione wi-fi o gprs per accedere in sicurezza con qualsiasi sistema operativo a tutte le informazioni aziendali ed effettuare una serie di operazioni come analizzare l’andamento delle vendite, verificare il bilancio, controllare i cicli produttivi, inserire gli ordini di acquisto,  inserire movimenti contabili e verificarne gli andamenti e moltissime altre funzioni personalizzabili in base alle esigenze degli utenti.
“Con oltre 600 funzioni disponibili – sottolinea Alfio Marchetti, Presidente di Elatos -  Elatos Web viene fornito agli utenti in modalità pay per use e fornisce un insieme di servizi – sviluppati in collaborazione con consulenti e professionisti – che aiutano le aziende a migliorare i propri processi organizzativi, aumentando l'efficienza. La corretta gestione dei flussi informativi, la condivisione con fornitori e clienti, la delega all'inserimento di dati e soprattutto un’adeguata  organizzazione aziendale unite al gestionale Elatos Web permettono infatti un notevole miglioramento delle performance aziendali”.
Con il lancio di questo nuovo servizio la società ha voluto enfatizzare il concetto alla base del proprio software, utilizzato da oltre 3.800 utenti in tutta Italia, ovvero la flessibilità, come dice la stessa parola Elatos che deriva dal greco e significa appunto flessibilità. Una flessibilità che va a beneficio delle PMI, dei professionisti e dei lavoratori autonomi, che attraverso un'unica base dati possono gestire da ogni luogo le informazioni necessarie alla propria attività senza alcun investimento in licenze o hardware dedicati.

domenica 17 luglio 2011

Apple testa i chip di TSMC









La scelta di Apple, secondo Reuters, potrebbe cadere sulla taiwanese TSMC. È il segno tangibile che Apple sta per dare l’addio a Samsung, con cui ha ingaggiato una febbrile escalation nella “guerra dei brevetti”. I chip Apple A5 dual-core che hanno reso molto più veloce iPad 2 rispetto al primo iPad, saranno sostituiti da processori di un altro vendor. Ma Apple non vuole più essere dipendente da un unico fornitore, come avvenuto con Samsung, prima supplier di Apple e poi suo principale rivale nei mercati tablet e smartphone. Apple non concederà il 100% della fornitura a TSMC, ma dislocherà solo il 20-30%. TSMC ha grande esperienza con i chip ARM usati da Apple. Il prossimo chip non si chiamerà A6, ma avrà un nome diverso per denotare la discontinuità. TSMC ed Apple dovranno stare molto attente a non violare brevetti di Samsung.


Il budget di Apple è di 7.8 miliardi di dollari, una somma che anche altri vendor vorrebbero spartirsi con TSMC. Secondo His iSuppli, il mercato chip crescerà del 7.2% nel 2011. Gartner stima che i tablet venduti nel 2011 saranno 70 milioni, contro i 17.6 milioni del 2010, per impennarsi a 108 milioni nel 2012. 

giovedì 14 luglio 2011

iPhone 5 a settembre! Apple cerca personale !










L’iPhone 5 arriverà a settembre, non si sa bene quando, se all’inizio o alle fine del mese, ciò pare però essere ormai, un dato catalogabile per assodato.Per chi non e' convinto, oggi esiste un nuovo indizio che potrebbe fare definitivamente cambiare idea.


Apple cerca personale ! E' proprio cosi, Apple ha pubblicato in questi giorni un eloquente annuncio di lavoro, dedicato a tutti gli Apple Store d’oltremanica, nel quale fa richiesta di personale, esperto in materia iPhone, disposto a collaborare per due mesi e mezzo a partire dal 16 agosto per l’ufficializzazione di quello che viene definito, testuali parole, “un progetto emozionante”.

Esperto di iPhone, progetto emozionante, insomma pare evidente che, dopo la prima ventina di giorni dedicata all’istruzione del nuovo personale, questo verrà impiegato come supporto al lancio dell’attesissimo iPhone 5.

Apple acquista iPhone4.com e WhiteiPhone4.com











E' passato un anno dal lancio dell' iPhone 4 , ora Apple ha deciso di acquistare il dominio iPhone4.com. Poco tempo fa invece, aveva comprato il dominio WhiteiPhone4.com. Entrambi i siti risultano ora di proprietà di Apple inc. ma solo iPhone4.com è funzionante (nel senso che riporta al sito ufficiale Apple).
Apple risulta un po’ imprevidile in queste mosse di marketing riguardanti gli acquisti dei domini. Ad esempio, attualmente Apple non ha ancora messo mano sui domini dei presunti prossimi iPhone, come iPhone5.com, iPhone6.com etc…
Apple non si è però fatta sfuggire altri domini tra i quali iPod.com, iMac.com, iWork.com, iTunes.com che ora sono di sua proprietà.
Piccola curiosità. Ad un anno di distanza dal lancio dell’iPad, Apple non ha ancora acquistato il dominio iPad.com, che genera anche un discreto traffico (si parla di circa 100.000 visitatori al giorno; dato però non ufficiale).
Apple pagò oltre 1 milione di dollari il dominio iPhone.com, acquistandolo da un astuto uomo d’affari. Inutile negare che acquistare un dominio oggi potrebbe fruttare non pochi soldi in un domani. Peccato però che tutti i presunti prossimi prodotti di Apple sono già stati acquistati sotto forma di domini.

Amazon sfida iPad !










Il Wall Streett Journal: Jeff Bezos prepara un tablet da lanciare a ottobre


La notizia girava da tempo, ma da ieri il Wall Street Journal l’ha resa più credibile, fornendo anche una scadenza. Secondo il quotidiano americano il tablet di Amazon uscirà a ottobre, in tempo per sfidare l’iPad nella corsa ai regali natalizi. Avrà uno schermo da nove pollici, niente telecamera e sarà prodotto da un’azienda asiatica (qualcuno parla di Samsung).

Amazon è da anni concorrente di Apple con il suo store musicale, e da tempo è anche attiva sul fronte del cloud computing, sia per le imprese che per i privati. Per l'usicta di
Born This Way di Lady Gaga ha lanciato un'offerta spciale che includeva l'album intero a 99 centesimi di dollaro e in più 20 GB di storage sul cloud: un successo clamoroso. I servizi sulla nuvola offerti da Amazon sono compatibili solo in parte con i prodotti Apple, ma funzionano benissimo con i dispositivi Android. D'altra parte, per questa piattaforma il sito americano offre da qualche mese un negozio online di app, chiamato App Store (ed è stato immediatamente citato in giudizio da Apple per la somiglianza con il suo App Store),

Così è facile prevedere che il tablet di Jeff Bezos adotterà il sistema operativo di Google, mentre ancora non si si nulla del prezzo e della distribuzione. Certo è che il nuovo gadget si affiancherà al Kindle ma non lo sostituirà: anzi per il lettore di e-book più diffuso al mondo sono in preparazione due nuovi modelli, uno dei quali dovrebbe finalmente avere il touch screen. 


Così da Amazon potrebbe arrivare la minaccia più seria alla supremazia dell’iPad, di cui si stima siano stati venduti finora quasi 25 milioni di esemplari. I concorrenti come Motorola, Hp, Rim, Acer, Asus, Htc e altri sono rimasti a spartirsi le briciole di un mercato che si prevede in forte espansione per i prossimi anni. A Cupertino non stanno a guardare, e mentre si preparano al lancio del nuovo iPhone, sembra stiano lavorando anche a una versione “pro” del loro tablet, con schermo a risoluzione più elevata, da lanciare entro la fine dell’anno.

iPhone 5: piu sottile e piu leggero








Parliamo ancora di iPhone 5, secondo alcuni rumors Apple in questi giorni avvierà la produzione di massa del nuovo iPhone, 5 o 4S son dettagli ancora da definire, ma la vera novità rappresenta l'abbandono del silicio.
Apple avrebbe avviato contratti per la fornitura di un materiale GaAs, un materiale che viene utilizzato per la realizzazione di componenti elettronici, con elevate prestazioni rispetto al silicio.
Le tre aziende Skyworks , TriQuint e Avago, avrebbero stipulato dei contratti per la fornitura dei materiali, con Avago più avanti per la grande esperienza maturata nella realizzazione di device mobili, con un costo per prodotto realizzato di circa 6 dollari.
L'utilizzo del GaAs, porterebbe alla realizzazione di un device,rispetto all'attuale iPhone, molto più sottile e leggero.

mercoledì 13 luglio 2011

Apple:Aperture aggiornamento 3.1.3







Apple ha rilasciato un aggiornamento per  gestione del software professionale di fotoritocco Aperture.
Questo aggiornamento comprende sia correzioni di bug ed alcuni miglioramenti minori. Questi bug sono stati risolti e ora si puo godere di stabilità  e le prestazioni migliorate, mentre i miglioramenti secondari comprendono una gestualità nuova , ritaglio delle immagini migliorata, caricare foto e slideshow di caricamento in background.

Video Tutorial : jailbreak iPad (language English)

Gameloft: 9mm trailer

Gameloft: annuncia di 9mm per iPhone e iPad








Proprio in questi minuti attraverso il canale ufficiale Twitter di Gameloft_italy è stata annunciata la data di uscita dell’atteso 9mm per iPhone ed iPad. Tenetevi pronti perche oggi a mezzanotte sarà possibile scaricare il gioco.
9mm è un gioco prodotto da Gameloft per iPad, iPhone ed anche Android in cui dovremmo vestire le panni di un delinquente che deve districarsi tra gang del luogo, spacciatori di droga e quant’altro.  Si tratta di un gioco d’azione in 3D, in pieno stile GTA,  ambientato a Los Angeles.
Dall’immagine postata da Gameloft_italy e che potete vedere ad inizio articolo, fa riferimento al gioco solo per la versione iOS mentre per Android probabilmente si dovrà aspettare ancora un po. Di seguito potete trovare il trailer di questo attesissimo gioco.
Buon Download

Un utente iPhone su tre crede di avere il 4G








L’iPhone 4 offre connettività 4G? Una domanda alla quale molti appassionati dei prodotti di Cupertino risponderebbero in maniera negativa ad occhi chiusi, ma altrettanto non sembra accadere se la si pone ad un generico possessore del Melafonino: secondo alcune indagini condotte da Retrevo, infatti, un utente iPhone su 3 è convinto che il proprio smartphone sia in grado di utilizzare le reti 4G per la navigazione nel web.

L’equivoco affonda le proprie radici con ogni probabilità nella possibilità di confondere la numerazione adottata da Apple per il terminale con il nome con cui viene etichettata la tecnologia implementata da Verizon ad altri carrier statunitensi: “iPhone 4″ viene dunque spesso confuso con “iPhone 4G”, forse a causa di un naturale parallelo eseguito dai meno esperti a causa dell’adozione del termine “3G” da parte della Mela per indicare la versione di iPhone rilasciata nel corso del 2008.Il medesimo trend caratterizza tuttavia anche i possessori di altri smartphone: il 29% degli utenti Android crede infatti di poter utilizzare le reti 4G, con una percentuale che scende al 24% se si focalizza l’attenzione sui possessori di terminali BlackBerry. A confondere ulteriormente le idee sarebbe l’utilizzo improprio di tale termine per indicare tecnologie basate sull’utilizzo dello standard HSPA+, il quale differisce dall’LTE di Verizon per la velocità messa a disposizione degli utenti nel trasferimento dei dati.

EA compra PopCap per 750 milioni di dollari !









Uno dei due principali publisher di videogiochi ha ultimato l'acquisto del noto team di sviluppo di Seattle, con l'obiettivo di rafforzare la propria lineup di casual game.

Che PopCap Games, lo sviluppatore dietro giochi casual come Bejeweled, Plants vs Zombies e Peggle, fosse in procinto di essere acquisito si vociferava già da tempo. Tra i possibili colossi interessati alla compagnia di Seattle il principale candidato sembrava essere Electronic Arts, che già due anni fa portò assorbì l'etichetta di casual game Playfish per circa 300 milioni di dollari. Ebbene, sembra che i rumour fossero più che fondati, poiché nel corso della notte EA ha confermato l'acquisizione di PopCap per un totale di 750 milioni di dollari e un contratto pluriennale. "Il network di publishing di Electronic Arts aiuterà PopCap ad espandere rapidamente il proprio business verso altri dispositivi digitali, nuovi paesi e nuovi canali."

Se i guadagni saranno superiori ai 91 milioni di dollari entro dicembre 2013, gli uffici di PopCap riceveranno un bonus sulla base degli incassi ottenuti: 100 milioni aggiuntivi per guadagni che vanno da 110 a 200 milioni di dollari; 275 milioni di dollari con incassi superiori a 200 milioni; 550 milioni di dollari con incassi di almeno 343 milioni. Si tratta di un accordo assai costoso per Electronic Arts, ma è chiaro che l'acquisizione di PopCap ha un peso ben superiore a quella di Playfish del 2009, dando finalmente al publisher statunitense le IP necessarie a sfondare nel mercato mobile e casual.

iOS 5: Apple TV avra' il supporto per la tastiera Bluetooth ?







Tra le righe del codice di iOS 5 beta 3, lo "smanettone" di turno ha trovato, un po' insapettatamente, il supporto Bluetooth per l'Apple TV, che in teoria potrebbe permette il collegamento con dispositibi senza file come le tastiere o gli stessi iPhone, iPad e ipod touch. da qui una serie di speculazioni sul possibile arrivo di un App Store per l'Apple TV.

Dagli Stati Uniti giunge la notizia che tra le righe del codice della terza beta di iOS 5, rilasciata nel corso della tarda serata di ieri, Apple ha aggiunto il supporto Bluetooth per l'Apple TV, che l'attuale sistema operativo dell'hooby di Cupertino non include.

La procedura di abbinamento sarebbe quella standard: tramite il menu Impostazioni di iOS, una finestra di dialogo permetterà di abbinare l'Apple TV con i dispositivi wireless dopo aver digitato un codice di sicurezza. Secondo alcuni, l'intenzione di Apple sarebbe quella di consentire di utilizzare una tastiera wireless con l'Apple TV, e probabilmente anche la possibilità di abbinare anche via Bluetooth un iPad, iPhone o iPod touch.

Il supporto per il Bluetooth rilancia l'ipotesi circolata a lungo l'anno scorso dell'arrivo di app specificatamente sviluppate per l'Apple TV, in primis una versione di Safari che permetterebbe di navigare su internet utilizzando il display della televisione di casa.

Secondo altre indiscrezioni, in autunno Apple lancerebbe sul mercato una nuova Apple TV con processore A5 e uscita video 1080p per la riproduzione dei video in HD.


martedì 12 luglio 2011

Apple: Lion e i nuovi MacBook Air e Mac Pro !!! (rumor)













Mac OS X Lion è atteso entro pochi giorni e, secondo i rumor delle ultime settimane, potrebbe essere accompagnato da un refresh del segmento Air della linea MacBook. In base a quanto riportato da 9to5mac, però, i portatili ultrasottili della Mela potrebbero non essere l’unica novità in arrivo a breve dalla società di Cupertino, la quale potrebbe annunciare presto la disponibilità di nuovi modelli nella vetrina relativa alle soluzioni desktop targate Mac Pro.


La nuova ipotesi si fonderebbe sulla scoperta di alcuni codici interni relativi a nuovi prodotti che potrebbero presto far capolino sul mercato: in particolare, i nuovi modelli sarebbero 4 per gli Air ed altrettanti per i Mac Pro, ampliando di fatto l’offerta verso gli utenti. I notebook ultraleggeri della Mela continueranno ad essere distribuiti nelle versioni da 11 e 13 pollici, ciascuna delle quali presenterà due differenti edizioni a seconda delle caratteristiche interne dei terminali.

Tra le principali novità attese per i MacBook Air v’è l’implementazione di processori di più recente generazione: dai Core 2 Duo si potrebbe passare ai Sandy Bridge con le CPU Core i5 ed i7, mantenendo dunque saldo il legame tra Apple ed Intel ma garantendo allo stesso tempo migliori prestazioni e consumi inferiori rispetto alle soluzioni attualmente presenti. Novità importanti potrebbero giungere anche dal punto di vista dello storage, con l’utilizzo di dispositivi flash in grado di offrire maggiori velocità di lettura e scrittura dei dati. Possibili poi alcuni cambiamenti dal punto di vista della memoria RAM a disposizione nelle configurazioni predefinite.

Per quanto riguarda invece i nuovi Mac Pro, inizialmente attesi a cavallo tra luglio ed agosto ma a quanto pare in attesa di essere lanciati entro pochi giorni, i cambiamenti principali sarebbero rappresentati da un nuovo design più compatto, dall’ampliamento dei core disponibili fino ad un limite di 16 e dalla presenza della connettività Thunderbolt. L’annuncio ufficiale dei nuovi prodotti potrebbe avvenire nella giornata di giovedì 14 insieme all’ufficialità di Mac OS X Lion sul Mac App Store.


iOS 5 beta 3: impossibile utilizzare applicazioni dell App Store con il Jailbreak ... ora e' stato risolto !!!







Da poche ore è stata rilasciata la beta 3 per sviluppatori di iOS 5, ed è già possibile effettuarne il jailbreak stando a quanto dichiarato da Musclenerd, esponente del Dev Team. E’ infatti già stato effettuato con successo il Jailbreak della nuova beta da parte del gruppo di hacker utilizzando il famoso tool RedSn0w. La questione tuttavia non è tutta rose e fiori in quanto si presenta un serio problema: in seguito al jailbreak di un dispositivo montante la suddetta beta risulterà impossibile utilizzare tutte le applicazioni scaricate attraverso l’App Store.


A scoprire i crash delle applicazioni da App Store è stato il famoso portale Modmyi. Si tratterebbe di un problema legato al “sandboxing” che sarebbe causa di un crash immediato delle suddette applicazioni in seguito all’apertura; problema che non si presenta con dispositivi su cui è presente iOS 5 Beta 3 non Jailbroken.

Ovviamente per effettuare l’operazione di Jailbreak sul dispositivo sarà necessario avere un account per sviluppatori in modo tale da poter scaricare l’ultima beta di iOS, ed avere anche l’ultima versione di RedSn0w per Windows o Mac. E’ importante ricordare che il jailbreak in questione è di tipo Tethered, comportando la necessità di dover effettuare un nuovo jailbreak ad ogni avvio del dispositivo, per cui è caldamente consigliato tenersi lontani in caso non siate degli sviluppatori interessati a constatare il corretto funzionamento e la compatibilità dei vostri tweak.

Questa notte MuscleNerd ha affermato tramite Twitter che la nuova versione di RedSn0w (la 0.9.8b2) dovrebbe risolvere tutti i problemi di questo tipo, permettendo quindi un corretto funzionamento delle applicazioni scaricate da App Store.

iOS 5 beta 3 : ecco le novita' !







È stata rilasciata la beta numero 3 per iOS 5, con molto novità interessantissime. Ovviamente la versione beta è solo per gli sviluppatori e si può installare solo avendo un UDID registrato. Scopriamo insieme le novità più importanti di questa nuova versione di iOS 5.
Sono stati risolti diversi problemi, tra cui:
  • un bug che non ci permetteva di twittare un link di safari,
  • il Player multimediale è tornato a mostrare il "tasto" fine,
  • in iTunes non appare più la sezione other di svariati GB ma mostra la sua effettiva grandezza,
  • è stata centrata la scritta sblocca quando si richiama la fotocamera nella lockscreen
  • risolto il problema di Airplay e dello screensaver dell'appleTV
  • l'applicazione promemoria ora invia le notifiche
  • la sincronizzazione con iCloud è molto più veloce
  • FaceTime è tornato a funzionare in modo impeccabile
  • Si può di nuovo ignorare il passaggio in cui Apple chiede il nostro Apple ID
Invece tra le novità più importanti troviamo:
  • Sono state aggiunte nuove proprietà ai CSS di Safari
  • La stabilità e la velocità generale è notevolmente migliorata
  • Per evitare nuovi problemi sulla falsa riga del Location Gate Apple ha introdotto un'informativa sull'utilizzo della localizzazione e nuove impostazioni più precise.

  • L'applicazione Promemoria ha una nuova icona.

  • Con la nuova beta protremo disattivare il Voice Roaming
  • È stato aggiunto il pulsante connect to iTunes nella configurazione principale così nel caso non disponessimo di una rete wifi per fare il backupa di iCloud potremo collegare l'iPhone al computer.
  • Sono state aggiunte tante nuove suonerie per i messaggi le chiamate e altre applicazioni native, ed inoltre potremo acquistarne di nuove direttamente dal device.
  • È stato introdotto l'AssistiveTouch che ci permette di impostare alcuni gesti (come il pichtozoom, lo shake o il tasto home) e "richiamarli" attraverso un tasto virtuale posizionato agli angoli del device.

Tutorial: Jailbreak iOS 5 beta 3 con RedSn0w 0.9.8b1







Musclenerd , tramite Twitter , ha fatto sapere che RedSn0w 0.9.8b1 , utilzzato per eseguire il jailbreak tethered dell’iOS 5 beta1/2 , funziona anche per la beta 3 dell’iOS 5 e per tutte le future beta di questo iOS.


NOTE
* I possessori di iphone straniero devono stare assolutamente alla larga da questa guida finche il Dev-team non rilasciarà nessuna notizia a riguardo.
* Prima di eseguire la GUIDA effettuate un backup tramite itunes.(Semplicemente collegando il device al PC/MAC e sincronizzandolo)

REQUISITI
* IPhone 4, 3GS, iPod Touch 3G, 4G, iPad 1 che montano iOS 5;
* L’ultima versione di iTunes installata sul proprio dispositivo
* Redsn0w 0.9.8b1 , Download
* Il file .ipsw di iOS 5 salvato sul desktop del vostro computer 



GUIDA
PASSO 1 : Avviare redsnow 0.9.8b1 e premere su “Browse

PASSO 2 : Selezionate il file .ipsw relativo al vostro device e cliccate su Next.

PASSO 3 : Dopo un rapido processo di patching del kernel, vi verranno presentate diverse opzioni. Scegliete “Install Cydia” e proseguite.

PASSO 4 : Ora dovrete entrare in modalità DFU. Il vostro dispositivo deve essere collegato al computer, spegnetelo e cliccate su “Next“.

PASSO 5 : Per mettere il dispositivo in DFU premere il tasto Power per 3 secondi, dopo di che senza mai rilasciare il tasto Power , tenere premuto il tasto Home per 10 secondi e infine rilasciate il tasto Power e continuate a premere il tasto Home finché redsn0w non riconoscerà il vostro dispositivo.

PASSO 6 : Partirà ora il processo di Jailbreak vero e proprio. Attendete il completamento di questa operazione. Al termine, il vostro dispositivo si riavvierà e, se tutto sarà andato a buon fine, troverete il Cydia nella vostra Home Screen e il Jailbreak sarà stato eseguito correttamente.



//———- avvio in modalità tethered ———-\\

Per avviare il vostro iPhone in modalità Tethered, dopo il jailbreak (altrimenti rimarrà bloccato sulla mela) , dovrete eseguire i seguenti passi:
- Lanciare Redsn0w e rifare tutti gli step fino al punto 2.
- Selezionare “Just boot tethered right now”.
- Mettere il device in modalità DFU.
- Attendere il riavvio dell’iPhone.

lunedì 11 luglio 2011

Cydia: Fix per JailbreakMe 3.0







Qualche giorno fa Comex ha finalmente rilasciato JailbreakMe 3.0 per il Jailbreak dell’iPad 2 ma anche di iPhone ed iPod Touch. La versione utilizzata da milioni di utenti conteneva alcuni Bug che andavano a colpire BiteSMS ed il Camera Connection Kit che stanno per essere risolti!

Saurik infatti, ha appena scritto su Twitter che comex è riuscito a terminare i Fix necessari e che gli utenti troveranno un aggiornamento attraverso Cydia, flaggato come “Essential Upgrade”.

Il Fix è ora disponibile in Cydia. Consigliamo a tutti di aggiornare subito.

iOS 5 beta 3 : disattivabile la localizzazione







Apple ha rilasciato agli sviluppatori la terza beta di iOS 5, correggendo come al solito alcuni bug ed introducendo alcune nuove funzionalità, con particolare attenzione alla gestione dei tanto discussi servizi di localizzazione.
Fin dalle prime schermate di attivazione gli utenti vengono avvisati delle funzionalità di localizzazione, che non solo utilizzano il GPS per tracciare la posizione del dispositivo, ma anche le informazioni fornite dalle reti WiFi e dalle celle telefoniche.
L’utente può decidere di disattivare del tutto i servizi di localizzazione nella procedura di attivazione oppure in modo selettivo nell’apposita schermata delle impostazioni, abilitando solo alcuni tipi di applicazioni all’utilizzo delle informazioni di localizzazione.
Altri miglioramenti introdotti in questa beta riguardano la possibilità di disattivare il roaming telefonico, così come già avviene per il roaming dati, inoltre è stata ripristinata la possibilità di cancellare i cooky ed i dati di navigazione nelle preferenze di Safari. Piccole novità anche per quanto riguarda gli aspetti grafici, con una nuova icona per l’applicazione Promemoria e l’applicazione iPod rinominata Musica su iPad ed iPhone, mentre il WiFi Sync è stato rinominato in “iTunes Wi-Fi Sync”.

Link Download iOS 5 beta 3 !!!







ecco i link per il download iOS 5 beta 3 :

In molte persone stanno cercando di accere ai link, se non riuscite a iniziare il dowload provate nelle prossime ore!


Iphone 4 GSM
iPhone 3GS
iPad 1
iPad 2 Wi-Fi
iPad 2 3G
iPod touch 3G
iPod touch 4G
Apple TV

iOS 5 beta 3 : aggiornamento con Wireless OTA ??








Il tuo software è aggiornato, nessun aggiornamento trovato. Questa la scritta che desolatamente compare non appena si verifichi l'esistenza di nuovo software per iPhone dotato del nuovo iOS 5 beta 2. In molti si aspettano che la prossima release, la iOS 5 beta 3 che non dovrebbe tardare molto ad arrivare, possa fare la sua comparsa in questo modo.
Potrebbe essere la prima, storica, volta che su iPhone viene aggiornato in modalità wireless, senza bisogno di scaricare il pesante aggiornamento da Internet attraverso iTunes, magari installando solo le parti che rinnovano, dal peso di qualche MB, in modo tale che si possa essere sempre aggiornati in pochi minuti, con un avvertimento push di iPhone stesso.
Non siamo lontani da questo traguardo come Apple stessa ha annunciato nel keynote dello scorso Giugno. Con i tempi ci siamo: una nuova beta ogni 20 giorni circa e la beta 3 dovrebbe essere alle porte. Considerando una breve pausa estiva, la beta 4 potrebbe arrivare per fine Agosto per poi avere una GM entro metà Settembre, con un rilascio definitivo qualche tempo dopo, magari condito da un iPhone 5 che nessuno sta aspettando e di cui nessuno parla. 
Un ruolino di marcia perfetto, una beta 3 ideale per testare il primo aggiornamento Over-The-Air, in piena sintonia con la linea del totally wireless che sta abbracciando la mela, dopo aver introdotto la possibilità di sincronizzare iPhone con iTunes senza fili. Ancora qualche giorno per vedere se effettivamente l'aggiornamento e la risoluzione dei bug che ancora abbiamo li si potrà fare sfruttando la nuova, almeno per Apple, modalità. Per adesso ancora...nessun aggiornamento trovato.

Opena: trasforma il tuo iPhone in un apribottiglie !!!







Stufi delle "solite custodie colorate", Chris Peters e Rob Ward's hanno avuto l'idea di creare Opena, utile per salvare l'iPhone 4 da eventuali urti, ma che all'occorrenza fa uscire una slide con un apribottiglie. A darne notizia è stato il Sydney Morning Herald che annuncia come presto daranno il via alla produzione, grazie al successo ottenuto con la raccolta fondi via web. I due, spiega il quotidiano australiano, avrebbero già portato a casa con Kickstarter i soldi necessari per iniziare i test di prodotto. Ma la raccolta va avanti. Intanto comincia la fase di verifica per controllare che "tutto funzioni alla perfezione".




"Dovremmo venderlo a circa 39,95 dollari - spiegano Chris e Rob -, ma è difficile dire quando saremo sul mercato. Le nostre previsioni parlano di agosto se tutto va bene. Potete già prenotarvi comunque per avere i primi esemplari".

Spotify sfida Apple : musica online per 10 dollari al mese !!







Stando a quanto riportato dal Wall Street Journal qualche giorno fa e poi confermato dagli stessi vertici dell’azienda, Spotify potrebbe fare il proprio ingresso nel mercato americano già la prossima settimana.


Spotify è un servizio che da la possibilità agli iscritti di ascoltare brani musicali in streaming su internet. In Italia non è ufficialmente disponibile, anche se esistono dei trucchi per utilizzarlo anche da qui (APPROFONDIMENTO).


Nato in Svezia, nei paesi europei in cui è stato abilitato, ha riscosso un notevole successo, testimoniato dalla decisione di sbarcare sul grande mercato d’oltreoceano, in cui la concorrenza è più che mai agguerrita. Negli Usa si troverà competitor del calibro di Apple, Google e Amazon, che più che mai come ora stanno puntando sui servizi in-the-cloud.


Per cercare di ritagliarsi la propria nicchia di mercato, Spotify dovrebbe puntare sulla qualità dell’offerta, più che sul prezzo. Infatti, stando alle voci che girano in rete, il costo dell’abbonamento mensile dovrebbe aggirarsi attorno ai 10 dollari. Una cifra ragguardevole, se si pensa che l’abbonamento a iTunes Match, suo omonimo in casa Apple, costa 25 dollari, ma all’anno.


Tuttavia Spotify, grazie agli accordi fatti con le maggiori case discografiche americane, può contare su più di 13 milioni di brani nel suo catalogo, una cifra neanche lontanamente avvicinabile dai competitor, per non parlare dell’elevato bitrate supportato, con file fino a 320 kbs.


Per queste ragioni c’è sia chi scommette che in un anno Spotify potrebbe conquistare decine di milioni di utenti americani e chi invece teme che il progetto possa naufragare a causa dell’alto costo di abbonamento. Chi vivrà vedrà.

iTunes : Arrivano i film con risoluzione 1080p ?










Fino ad oggi Apple si è dimostrata piuttosto restia nel supportare il formato Full HD per la fruizione dei contenuti multimediali. I film distribuiti mediante la piattaforma iTunes hanno una risoluzione massima pari a 720p (1280×720 pixel) e lo stesso Steve Jobs si è più volte espresso negativamente in merito alla possibile implementazione della tecnologia Blu-ray, a causa di problematiche legate alle licenze. Le cose potrebbero però cambiare nel corso dell’autunno.
Una fonte rimasta anonima, citata sulle pagine di AppleInsider, parla di alcune pellicole in formato 1080p (1920×1080 pixel) in arrivo su iTunes nei prossimi mesi. A svelarlo la documentazione relativa alla pubblicazione dei film sullo store digitale di Cupertino, dove a fianco delle opzioni SD (480p) e HD viene citata anche la possibilità di godere dell’alta definizione Full HD, con un bitrate pari a 10.000 Kbps.
Per effettuare lo streaming dei contenuti video a questa risoluzione non sarebbe però sufficiente l’attuale versione di Apple TV, equipaggiata con un chip A4, capace di processare un flusso 1080p, ma di inviare il segnale ai televisori solamente dopo averlo trasformato in 720p. Acquistano così credibilità le indiscrezioni, circolate all’epoca dell’annuncio di iOS 5, secondo le quali l’azienda starebbe pensando a un upgrade dell’hardware con l’inclusione del processore A5.
Ovviamente, per gestire una tale mole di dati è necessaria una connessione Internet all’altezza che, se in molte parti degli Stati Uniti e dell’Europa non è di certo un problema, per gran parte degli utenti nostrani potrebbe rappresentare un ostacolo alla fruizione dei film HD+ di prossimo arrivo su iTunes.

Apple: 14 Luglio Os X Lion !!!







Secondo alcune indiscrezioni, Apple sembra essere pronta a lanciare il nuovo sistema operativo OS X Lion che dovrebbe arrivare negli Apple Store il 14 luglio. I rumors rivelano inoltre che l'evento sarà preparato già a partire dalla notte del 13 luglio con un corso di aggiornamento dedicato ai genius, allestendo degli spazi appositi per chi ha intenzione di acquistare e scaricare Lion direttamente nello store e infine effettuando un upgrade della memoria RAM delle "macchine" presenti al suo interno.
Non è ancora stata resa nota, invece, la data di commercializzazione di Macbook Air 2011, anch'esso atteso da tempo.
Dalle indiscrezioni sembra che Steve Jobs abbia atteso questo momento per ufficializzarne l'uscita con una versione di Lion preinstallata, il che induce a pensare che le due date possano coincidere.