venerdì 18 febbraio 2011

Steve Jobs in fin di vita ???











Steve Jobs è moribondo, anzi no, anzi va in ufficio, anzi incontra perfino Barack Obama. Le voci sulla salute del capo di Apple si susseguono dopo la pubblicazione di un articolo sul settimanale scandalistico National Enquirer, nel quale le foto di un uomo scheletrico che secondo il giornale è Jobs fanno dire a un medico: Ha sei mesi di vita. La pubblicazione certo non è autorevole, ma ha visto giusto in altri casi. E Jobs non ha finora detto perché ha preso una licenza per ragioni mediche lo scorso gennaio, dando adito a speculazioni sul ritorno del cancro al pancreas che ha avuto nel 2004 e sul trapianto di fegato del 2009.


Gli analisti sono preoccupati per la sorte dell'azienda. Apple finora è stata guidata dalle idee di Jobs, vero padre dei computer Macintosh e di altri grandi successi commerciali come iPhone e iPad. Senza l'amministratore delegato e fondatore, Apple sarebbe nei guai, secondo Charles Wolf, senior director della banca d'investimenti Needham e analista che segue Apple da tempo, "Il rischio più grave per Apple è la salute di Steve Jobs. I rischi dovuti alla concorrenza spariscono al confronto". Sull'articolo del National Enquirer però Wolf non si espone. "Non sono un medico, sarebbe avventato commentare", ha detto giovedì a TMNews. E restano alla finestra anche gli investitori, con il titolo Apple che a metà seduta a Wall Street perde l'1,2 per cento, non il crollo che verosimilmente seguirebbe alla notizia che Jobs è davvero in fin di vita.


Wolf mantiene sul titolo Apple la sua valutazione di buy, acquistare, anche considerando che la mancanza di Jobs "non dovrebbe avere impatti finanziari nei prossimi anni". Il problema secondo Wolf sarebbe piuttosto di innovazione e capacità di restare davanti alla concorrenza. Un altro analista che segue Apple da tempo, Gene Munster di Piper Jaffray, ricorda che Jobs era già stato in licenza medica, per sei mesi nel 2009, e che il direttore operativo Tim Cook se l'era cavata bene come amministratore delegato ad interim, ruolo che ricopre anche ora mentre Jobs è via.


Di certo si sa che il fondatore di Apple è atteso in pubblico giovedì sera a una cena con il presidente Barack Obama e altri luminari di Silicon Valley, tra i quali l'a.d. di Google Eric Schmidt e quello di Facebook Mark Zuckerberg. Gli obiettivi saranno, letteralmente, tutti su Jobs.

mercoledì 16 febbraio 2011

iBook non funziona col jailbreak











iPhone OS è uno dei principali sistemi operativi per smartphone, insieme ad Android e Windows Phone 7, ad offrire ai propri utenti innumerevoli applicazioni. Tra gli utenti della Apple è però molto diffusa l’abitudine di ricorrere al jailbreak, una modifica software dell’iPhone per renderlo più personalizzabile ed installare applicazioni non certificate. Secondo quanto riferito dalla Social Apples, esiste adesso una nuova versione di iBooks che riconosce i dispositivi modificati ed impedisce l’apertura dei contenuti acquistati su iBookStore.

A tutti gli utenti che hanno effettuato l’operazione di jailbreak, è stata quindi tolta l’opportunità di acquistare e-book tramite lo store della società dei Macintosh. Ogni tentativo di sincronizzare il proprio device con iTunes o di scaricare più volte il materiale acquistato si è rivelato vano. La decisione ormai da Cupertino è stata presa.

Una volta scaricato il contenuto contenente codice per DRM, l’applicazione tenta di eseguire codice non firmato. Nel caso in cui l’esecuzione dovesse andare a buon fine, e quindi il telefono si dimostrasse sbloccato, all’utente apparirà il messaggio: C’è un problema con la configurazione del tuo iPhone. Per favore, ripristina con iTunes e reinstalla iBooks.

In questo modo l’azienda di Steve Jobs obbliga gli utenti ad annullare il diffusismo jailbreak, costringendoli ad utilizzare solo una versione originale del proprio operating system.

iPhone 5 con display 4 pollici ??








Di voci su iPhone5 ce ne sono ormai a iosa sul web, dove l’introduzione di ulteriori mormorii riguardanti iPhone Nano stanno letteralmente scatenando le discussioni su forum e blog dedicati al mondo Apple.
Tra le varie voci in circolo nelle ultime ore è iniziata a girare anche quella secondo la quale iPhone 5 avrà un display da 4 pollici, superiore quindi in termini di dimensioni (e immaginiamo anche di risoluzione) rispetto a quelli di iPhone 3GS e iPhone 4. Lo riporta DigiTimes , luogo dal quale in realtà anche in passato spesso sono arrivate voci rivelatesi poi inesatte e non confermate nei prodotti finali: prendete quindi questa nuova notizia con il doveroso beneficio del dubbio.
Tuttavia, sembra possibile (nonché auspicabile) l’introduzione di un display da 4 pollici nella prossima versione di iPhone, per due motivi: il primo ce lo fornisce Engadget, secondo cui la scelta permetterebbe al nuovo prodotto di differenziarsi in maniera più netta proprio da iPhone Nano. Il secondo invece sarebbe riconducibile all’orientamento del mercato: basti infatti vedere i modelli più recenti di HTC Desire e Samsung Galaxy S.

martedì 15 febbraio 2011

Jailbreak: Cydia bloccato in Irlanda a causa di un operatore








Una voce piuttosto insistente sta girando nelle ultime ore sul Web. Pare, infatti, che un operatore di telefonia mobile irlandese abbia deciso di bloccare l’installazione di Cydia sugli iPhone con jailbreak attivi “sull’Isola Verde”.
L’operatore sembrerebbe essere H3G, in parole povere la 3, che avrebbe imposto un blocco di sicurezza per evitare che gli utenti di un Melafonino sbloccato possano scaricare, installare e utilizzare lo Store alternativo, rendendo di conseguenza il jailbreak quasi inutile. Pare, però, che questo blocco riguardi unicamente l’operazione fatta su rete 3G. Su Wi-Fi, ovviamente non controllabile dalla 3, ciò non è avvenuto.


La nostra preoccupazione, se la voce dovesse essere confermata, è ovvia: anche in Italia rischiamo lo stesso blocco?

iPhone Nano












In Rete il "buzz" della notizia ha monopolizzato siti e community dedicati ai prodotti Apple. E stavolta, dopo indiscrezioni che durano da anni, sembrerebbe esserci un fondo di verità più consistente. La casa della mela bianca si appresterebbe a presentare un iPhone "Nano", smartphone low cost dal prezzo intorno ai 200 dollari, capace di far funzionare le applicazioni, pesando discretamente meno sul portafogli. Nelle intenzioni di Apple, probabilmente il nuovo mini-iPhone è una testa di ponte per attaccare il mercato Android, in crescita verticale grazie al basso costo degli apparecchi e al sistema operativo gratuito, con migliaia di applicazioni disponibili.

Com'è. Per ora, iPhone nano è un'ipotesi, come ogni dato che lo riguarda. Le indiscrezioni parlano di un apparecchio di dimensioni simili all'attuale iPhone, più leggero e senza il tasto "home", l'unico fisico sull'attuale melafonino. Sarebbe invece uno smartphone "tutto schermo", un'indicazione che combacia con le ultime trovate di Apple in fatto di interfaccia utente: il pulsante "home" sarebbe stato sostituito da particolari gesti a sfioramento, e in più il nuovo iPhone potrebbe essere controllato con la voce. L'altro e più significativo "rumour" riguarda la capacità di far funzionare applicazioni: sul presunto iPhone Nano, queste sarebbero molto ridotte, al punto di gestirle quasi completamente via internet. Questo perché il nuovo iPhone

Nano non avrebbe, secondo indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, grande disponibilità di memoria interna. Anche l'archiviazione di documenti, foto e video avverrebbe tramite il web. Tutte speculazioni certo, ma potrebbe essere un nuovo concetto di iPhone "Air", molto leggero. In apparenza una mossa priva di senso, ma in realtà forse una strategia precisa di Apple: definire il territorio per un apparecchio a metà tra iPod Touch e iPhone, con la capacità di far funzionare delle applicazioni, entro certi limiti. Un modello mediano, a un prezzo ridotto.

Quando. Il nuovo iPhone Nano dovrebbe vedere la luce insieme ad iPhone 5, quindi non nell'immediato. Al lancio del nuovo smartphone dovrebbe essere associata una rielaborazione completa della piattaforma "MobileMe", per consentire lo streaming di contenuti multimediali, e forse proprio l'esecuzione di "app". Lo stesso servizio "MobileMe" dovrebbe diventare gratuito per gli utenti di iPhone Nano, ma ovviamente siamo sempre nel campo delle ipotesi. Quello che è certo è che una semplice indiscrezione riguardo Apple e iPhone è capace di distogliere l'attenzione dal Mobile World Congress di questi giorni, dove battono tutti i cuori dell'industria dello smartphone.

giovedì 10 febbraio 2011

iPad 2
















Pochi giorni fa, alla presentazione di The Daily, si era parlato di uno strano avvistamento: un nuovo tablet che aveva fatto supporre si trattasse del nuovo iPad 2. Erano solo voci e nulla di certo, ma oggi è arrivata la notizia dal The Wall Street Journal (legato ad Apple con un rapporto di partnership tramite The Daily) secondo cui il nuovo tablet sarebbe ora in produzione.


Per quanto riguarda le caratteristiche estetiche (sulle quali da sempre Apple ha un occhio di riguardo) pare che l' iPad 2 sarà più sottile e più leggero, ma non è ancora confermata la fibra in carbonio. Avrà una telecamera esterna pensata per le call conference e la risoluzione dello schermo rimarrà la stessa del suo predecessore. Per ciò che concerne i dati tecnici, le indiscrezioni parlano di un processore grafico più potente e di più momoria disponibile. Inoltre, il prezzo si manterrà su quello attuale. L'annuncio ufficiale che placherà gli animi dei sostenitori della mela dovrebbe arrivare a febbraio.

iPhone5 micrso USB !!!








Tra le tante incertezze e le mille ipotesi fatte, una cosa non mancherà di certo nell’iPhone 5, il connettore Micro-USB, lo standard fortemente voluto dalla UE ed ora in uscita sui dispositivi mobili.


L’idea è quella che persone devono avere la possibilità di poter avere un qualcosa di unico e compatibile per poter effettuare la ricarica del proprio cellulare in totale libertà.


In sostanza, non si dovrà più diventare matti se un giorno ci si è dimenticati a casa il proprio caricabatterie, basterà infatti chiedere ad un collega qualsiasi presente in ufficio ad esempio, il loro caricabatterie.


Il connettore Micro-USB permetterà di avere un unico cavo per trasmettere dati al computer o per fornire energia alla batteria, ed Apple in questo si è allineata in toto.


Non si sa se sarà presente fisicamente sul telefono o se Apple fornirà un adattatore, ma di sicuro la tecnologia sarà presente nella confezione del mela fonino.


Altre società come la Apple hanno aderito al volere della unione Europea e forniranno i negozi dei propri device già modificati.

martedì 8 febbraio 2011

Iphone5 a luglio nei negozi !!!!










A Luglio dovrebbero essere tolti i veli al nuovo iPhone 5 CDMA di Verizon, poi chiaramente dopo poco si dovrebbe asssistere al lancio della nuova serie di iPhone aperto alla larga scala mondiale. Novità anche sul fronte reti, queste del resto è una voce di corridoio che c’è ormai da qualche settimana: iPhone 5 dovrebbe essere compatibile con le diversi reti, cosa importante che l’azienda di Cupertino vorrebbe mettere in pratica sul prossimo iPhone 5.

lunedì 7 febbraio 2011

l' sms che si autodistrugge !












Quante volte vi siete sbagliati ad inviare un messaggio o addirittura di pentirvene subito dopo ??

Per chi ha questo problema, d' ora in poi avrete la soluzione, la soluzione si chiama TigerText .
TigerText e' un applicazione molto utile scaricabile in modo gratuito per blackberry, iPhone e android.
Questa applicazione e' in grado di "auto distruggere" messaggi (sms) da voi non graditi sia dal cellulare del mittente sia da colui che lo riceve. Bisogna sapere che l' applicazione per essere funzionante deve essere installata sia sul proprio cellulare e sia sul cellulare dell altra persona.


TigerText e' in commercio da un anno circa (febbraio 2010) ed e' stato scaricato da quasi 500.000 persone tra cui molti Vip.


ecco quello che può fare questa applicazione:


  • l' sms inviato non puo' essere salvato e neanche inoltrarlo ad altre persone e una volta che si sara' auto-distrutto non potra' essere più recuperato in nessun modo perché non sara' tenuto sul server.
  • esiste un opzione molto pratica che consente l' auto-distruzione dell sms dopo un minuto dall apertura.
  • l' applicazione funziona nello stesso modo con le foto.
La TigerText a breve rilascera' un aggiornamento dove sara' possibile usare questa applicazione anche per documenti e video che si autodistruggono usando TigerText.

Greenpois0n a breve il Jailbreak anche della Apple TV 2G











Il Chronic Dev Team, dopo il rilascio di Greenpoison, il tool che permette il jailbreak untethered dell’iOS 4.2.1 su iPod Touch, iPhone ed iPad, sarebbe in procinto di rilasciare una nuova versione che permetterebbe il jailbreak anche della nuova Apple TV 2.
Il più del lavoro è già stato atto ha detto l’hacker p0sixninja, quindi a breve dovrebbe essere rilasciata un nuova versione del tool.
Stay tuned!!

domenica 6 febbraio 2011

aggiornare l’iPhone 4 straniero ad iOS 4.2.1 preservando la baseband [MAC]






















Con l’uscita di iOS 4.2.1, Apple ha introdotto un sistema di controllo sulla versione della baseband, impedendo così di aggiornare il firmware senza aggiornare la baseband, nemmeno con la dedicata funziona in TinyUmbrella. Con questa guida vedremo come aggiornare gli iPhone 4 (unico dispositivo su cui è stato introdotto il controllo della versione) ad iOS 4.2.1 senza aggiornare la baseband.

Requisiti:

  • iPhone 4;
  • iTunes installato sul Mac/PC;
  • Il file .ipsw di iOS  4.2.1 per iPhone 4 salvato sul vostro computer
  • L’ultima versione di TinyUmbrella, scaricabile dal sito ufficiale

Guida all’aggiornamento:

1. Collegate il vostro iPhone  al computer



2.Una volta installato TinyUmbrella, avviatelo poi assicuratevi che il vostro dispositivo sia connesso e rilevato e che  il certificato SHSH per iOS 4.2.1 sia stato correttamente salvato sui server di Saurik. Nel caso in cui non l’aveste ancora fatto, salvate comunque l’ECID di iOS 4.2.1 cliccando su “Save SHSH”;



3. Cliccate su “Start TSS Server”. Se non ricevete alcun errore potete procedere, altrimenti dovrete riprovare ad avviare il server TSS. NON continuate a seguire la guida se non siete sicuri che il TTS Server sia partito o aggiornerete la Baseband! Una volta fatto ciò, lasciate aperto TinyUmbrella per tutta la durata del processo;


4. Aprite iTunes e cliccate su Ripristina tenendo premuto il tasto Alt sulla tastiera del Mac;

5. Selezionate il file .ipsw di iOS 4.2.1 precedentemente scaricato e avviate il ripristino;

6. Ad un certo punto, iTunes restituirà l’errore 1013. Chiudete il popup e lasciate aperto iTunes. Il vostro device sarà in Recovery Mode (schermata con il cavetto e il logo di iTunes) ma non preoccupatevi, è tutto normale. Se invece ricevete un errore diverso (ad esempio il 16xx), provate a entrare in modalità DFU e rieseguire la guida dal punto 4. Se invece il ripristino termina correttamente e non viene restituito l’errore 1013, significa che la vostra baseband è stata aggiornata. In questo caso, non potrete più eseguire lo sblocco del vostro dispositivo finché il Dev-Team o chi per lui non rilascerà un nuovo sblocco per la baseband. Questo errore capiterà soltanto nel caso in cui non avrete avviato correttamente il TTS Server;

7. Entrate in modalità DFU. Per farlo: tenete premuto contemporaneamente il tasto Home e Accensione per 10 secondi, infine rilasciate il tasto di Accensione e continuate a premere il tasto Home per circa 30 secondi. Se iTunes riconoscerà il dispositivo in modalità di ripristino, sarete correttamente entrati in modalità DFU;




8.Scaricate GreenPois0n RC5-2 da questo link e  effettuare il Jailbreak di iOS 4.2.1;

9. Una volta avviato il vostro dispositivo, potrete utilizzare ultrasn0w per eseguire l’unlock della baseband, poichè non sarà stata aggiornata.

Se la procedura è andata a buon fine, avrete il vostro dispositivo correttamente aggiornato ad iOS 4.2.1 e sbloccato con baseband 1.59.00. Procedura assolutamente utile ed essenziale per gli utenti con iPhone Stranieri.

il Jailbreak dell’iOS 4.2.1 con GreenPois0n per Windows (italian version)











Proprio come previsto nella giornata di ieri, il Chronic Dev Team ha appena rilasciato GreenPois0n per Windows, il nuovo Tool che ci permette finalmente di eseguire il Jailbreak Untethered per i nostri dispositivi con iOS 4.2.1. In questo articolo vi proponiamo la guida completa per eseguire la procedura.

Requisiti:

  • Greenpois0n 1.0RC5 beta2
  • iPhone o iPod Touch aggiornato all’iOS 4.2.1. 
  • Il dispositivo deve essere italiano. Questa non è una guida adatta per quelli stranieri. 



Dispositivi Supportati:

  • iPod Touch 2G (modello MB ed MC)
  • iPod Touch 3G
  • iPod Touch 4G
  • iPad 1G
  • iPhone 3G
  • iPhone 3Gs (vecchio e nuovo iBoot)
  • iPhone 4

Guida:

La guida è veramente molto semplice. Come prima cosa bisogna partire da un iPhone che monta già la versione originale del firmware 4.2.1. Se lo avete già potete continuare, altrimenti aprite iTunes ed Aggiornate o Ripristinate l’iPhone con l’apposita versione dell’iOS. Nota: Se avete modificato il file Hosts per reindirizzare al server di Saurik, ricordatevi di eliminare questa riga prima di procedere con il ripristino, in questo modo eviterete l’errore 1013 di iTunes.

1. Collegate l’iPhone al computer. Avviate Greenpois0n e cliccate il tasto Prepare to Jailbreak (DFU), l’unico presente nella semplicissima interfaccia grafica del programma.
2. Adesso riceverete le istruzioni per mettere il dispositivo in DFU. Per farlo, sostanzialmente non dovrete fare altro che:
  • Cliccare contemporanemante il tasto Home e quello di Accensione per 10 secondi precisi
  • Rilasciate il tasto di accensione e continuate a cliccare Home fino alla fine del processo.

3. Una volta entrati in DFU, in pochi secondi il programma eseguirà il Jailbreak. Al termine, vi ritroverete con una nuova applicazione sulla SpringBoard, chiamata Loader.
4. Lanciate Loader ed installate Cydia.



Avete finalmente completato l’intera procedura e potete godervi il Jailbreak Untethered dell’iOS 4.2.1!

sabato 5 febbraio 2011

Come risolvere i problemi di Crash di GreenPois0n su Mac OSX










Molti utenti stanno lamentando un fastidioso problema di Crash di GreenPois0n che di conseguenza non permette di eseguire il Jailbreak. L’applicazione non riesce ad essere avviata sul Mac OSX, in particolare Snow Leopard quindi andiamo a vedere di seguito come risolvere il problema:

Download:

  • Scaricate GreenPois0n da qui e portatelo sul desktop.

Guida iSpazio:

1. Aprite il termianle e scrivete:
cd
2. Non premete ancora invio e nel frattempo andate sul desktop e cliccate con il destro del mouse sull’icona, per poi selezionare “Mostra contenuto pacchetto”.
3. Entrate in Contents e troverete la cartella MacOS. Prendete questa cartella e trascinatela nel Terminale, al fine di completare la stringa con la posizione in cui si trovano effettivamente i file. Otterrete qualcosa di simile:
cd /Users/Fabiano/Desktop/greenpois0n.app/Contents/MacOS
4. A questo punto cliccate su Invio e poi digitate questa stringa:
chmod +x greenpois0n
5. Cliccate ancora Invio e avrete fixato i permessi per l’eseguibile. L’icona infatti diventerà nera e siete pronti per chiudere tutto e lanciare l’applicazione attraverso l’icona, che adesso funzionerà egregiamente.

Jailbreak Untethered dell’iOS 4.2.1 con GreenPois0n













GreenPois0n, il nuovo Tool che ci permette finalmente di eseguire il Jailbreak Untethered per i nostri dispositivi con iOS 4.2.1 è stato finalmente rilasciato e in questo articolo vi proponiamo la guida completa per eseguire la procedura.

Requisiti:


    * Greenpois0n 1.0RC5-2
    * iPhone aggiornato all’iOS 4.2.1.

La guida è veramente molto semplice. Come prima cosa bisogna partire da un iPhone che monta già la versione originale del firmware 4.2.1. Se lo avete già potete continuare, altrimenti aprite iTunes ed Aggiornate o Ripristinate l’iPhone con l’apposita versione dell’iOS. Nota: Se avete modificato il file Hosts per reindirizzare al server di Saurik, ricordatevi di eliminare questa riga prima di procedere con il ripristino, in questo modo eviterete l’errore 1013 di iTunes.



1. Collegate l’iPhone al computer, avviate Greenpois0n e cliccate il tasto Jailbreak, l’unico presente nella semplicissima interfaccia grafica del programma.

2. In seguito, dovrete mettere l’iPhone in DFU, al fine di permettere al Tool di eseguire il codice necessario per effettuare il Jailbreak. Quindi, quando ve lo dirà il programma:


    * Cliccate il Tasto di accensione per 3 secondi
    * Mentre premete il tasto di accensione, cliccate anche il tasto Home e tenete premuti entrambi per 10 secondi
    * Rilasciate il tasto di accensione e continuate a cliccare Home fino alla fine del processo.



3. Una volta entrati in DFU, in pochi secondi il programma eseguirà il Jailbreak. Al termine, vi ritroverete con una nuova applicazione sulla SpringBoard, chiamata Loader.


4. Lanciate Loader ed installate Cydia.

Avete finalmente completato l’intera procedura e potete godervi il Jailbreak Untethered dell’iOS 4.2.1!





Nota: Questa versione di Greenpoison è semplice come BlackRa1n di GeoHot e per il momento è disponibile solo per Mac. Gli sviluppatori però fanno sapere che la versione per Windows e Linux arriverà a breve ed anche MuscleNerd del DevTeam ha scritto che aggiornerà PwnageTool qualora il chronic dev team dovesse dargli l’OK.


Aggiornamento: A quanto pare esiste un problema (anche abbastanza comune) che non permette di effettuare correttamente la procedura del Jailbreak. Trattandosi di una Release Candidate e non di una versione definitiva, qualche bug è del tutto normale. L’unica cosa positiva è che questi bug coinvolgono molti utenti per cui verrà fornita una soluzione in tempi molto più brevi. Se anche voi avete i seguenti errori, per il momento non potete fare che attendere e noi vi terremo aggiornati sul da farsi o sul rilascio della versione RC6:
Unable to find gBdevList
Unable to find fs_mount
Unable to find fs_unmount
Unable to find fs_load_file



Aggiornamento 2: Il Chronic DevTeam ha rimosso il link per il Download di Greenpois0n. Probabilmente stanno risolvendo nuovi bug per poi rilasciare la versione RC6. Intanto vi segnaliamo che quel problema sopra elencato ad alcune persone è capitato di risolverlo semplicemente ripetendo l’operazione senza lasciare mai il tasto Home nell’ultimo Step.

Aggiornamento 3: E’ stata rilasciata la versione RC5-2 che risolve il problema dell’”unable to find” che avevamo segnalato in precedenza. Se anche voi siete fermi di fronte a questo bug, allora scaricate la nuova versione da qui, dopodichè avviate il programma e seguite le istruzioni. L’unica cosa che vi consiglio di fare è di non lasciare mai il Tasto Home dopo l’ultimo STEP per inserire il dispositivo in Modelità DFU. Ho infatti provato la procedura e anche con questa nuvoa versione continuavo a vedere il solito errore di “Unable to find”, ma senza lsciare il tasto Home e attendendo qualche secondo, la procedura è continuata ugualmente ed è andata a buon fine!


Aggiornamento 4: Con la nuova versione di Greenpois0n sarete riusciti sicuramente ad effettuare il Jailbreak e ad installare l’applicazione “Loader”, tuttavia quest’ultima non riesce a caricare le “Sources” e quindi l’intallazione di Cydia non può avvenire. Tramite un nuovo Tweet, Pod2g fa sapere che l’applicazione Loader tornerà a funzionare non appena il sito www.greenpois0n.com sarà di nuovo accessibile dal Web. Fino ad allora, gli utenti hanno due alternative: La prima è quella di attendere, la seconda invece, è quella di installare Cydia tramite Redsn0w.

Aggiornamento 5: Dato che il server di GreenPoison non è ancora tornato a funzionare, a questo punto consigliamo a tutti di scaricare Redsn0w da qui, e di scaricare anche il firmware 4.2.1 originale per il proprio dispositivo . Avviate l’applicazione, selezionate Browse, scegliete il Firmware e poi abilitate la Spunta solo su Install Cydia. Completata la procedura avrete Jailbreak + Cydia.

Angry Birds nuovi livelli















Immagine 3.png
  è un gioco per iPhone e iPod touch, disponibile in App Store. Gli sviluppatori hanno curato i minimi dettagli di questo gioco in cui dovremo lanciare degli "uccellini arrabbiati" per recuparare le uova.

Ora i produttori hanno deciso di espandere il gioco con 40 nuovi livelli.  Agry Bidrs e' un gioco che sul tuo iPhone non puo' mancare, divertimento assicurato !

iPad 2 avrà un dorso in fibra di carbonio?


















 

 

 

 

Secondo un sito americano Apple avrebbe cominciato a sperimentare la fattibilità di un iPad con il retro in fibra di carbonio. Obbiettivo: creare una versione del tablet più leggera dell'attuale. Ancora in discussione la realizzazione di una versione con schermo da 7 pollici?

Il nuovo ipad avrà un guscio in fibra di carbonio? Secondo iLounge l'ipotesi che la nuova versione del tablet di Cupertino lasci da parte il dorso in alluminio per abbracciare un materiale sintetico viene avanzata da alcune fonti attendibili che in passato hanno dimostrato di avere conoscenza dei piani Apple.
Secondo la rivista on line, gli ingegneri che stanno progettando la seconda versione di iPad avrebbero cominciato a fare esperimenti in questa direzione nel tentativo di unire solidità della struttura con una maggior leggerezza della stessa, un traguardo che la fibra di carbonio è in grado di avvicinare. iLounge sottolinea che in passato Apple ha più volte scelto di creare differenti versioni di uno stesso prodotto per valutare pro e contro di una scelta rispetto ad un'altra alternativa e non esclude che alla resa dei conti l'alluminio resti il materiale prescelto; in ogni caso prototipi con un materiale differente dall'attuale sarrebero stati visti in circolazione.
iLounge sostiene anche come le voci sull'introduzione di un chip NFC, una componente che in prossimità di un sensore attiva automaticamente e senza contatto operazioni di vario tipo come, ad esempio, un trasferimento di denaro per micropagamenti, o attiva altre componenti, sian vere. Al contriario di altre fonti di informazioni che ritengono l'integrazione di un chip NFC destinata a trasformare i dispositivi Apple in una sorta di borsellino elettronico per acquisti di beni e servizi, iLounge accredita la tesi che esso sia al servizio di qualche particolare funzione di iPad come, ad esempio, lo spegnimento o l'ibernazione in presenza di una cover.
Infine iLounge torna a parlare di una versione da 7 pollici di iPad o se non altro di un interesse da parte di Apple ad esplorare una versione a schermo ridotto del dispositivo. Cupertino avrebbe, infatti, richiesto ad alcuni suoi fornitori di creare componenti ad hoc per un tablet con questo tipo di display, ciò nonostante Jobs pubblicamente abbia già detto (e non in un'occasione) che alla gente non interessa un dispositivo con una diagonale tanto ridotta.

venerdì 4 febbraio 2011

Apple realizzera' penne stilo per i dispositivi iOS









Quando Steve Jobs presentò per la prima volta al mondo l’iPhone disse che il dispositivo non aveva bisogno di una penna stilo per essere utilizzato. La storia è poi andata avanti con l’iPod Touch e l’iPad. Tuttavia, questo semplice accessorio è sempre stato molto comodo e utilizzato, soprattutto da chi si avvicina per la prima volta e con qualche difficoltà  agli schermi capacitivi.Inoltre le stilo sono uno strumento indispensabile per tutte quelle persone che, per motivi professionali o per semplice divertimento, devono disegnare o comunque si occupano di arte digitale.
Per tutte queste ragioni, la resistenza iniziale sembra essere stata superata e cosi Apple ha appena pubblicato un nuovo brevetto per la realizzazione di una stilo appositamente creata per funzionare con tutti i dispositivi mobili che utilizzano iOS.
Secondo quando descritto nel brevetto il prodotto non si limiterà alle semplici funzioni svolte da una stilo, ma grazie a degli appositi sensori, potrà individuare la pressione fatta sullo schermo. La comunicazione tra il dispositivo e la stilo potrà avvenire tramite collegamento Bluetooth o WiFi.
Inoltre sarà anche presente un accelerometro che offrirà anche la possibilità di utilizzare la stilo per giocare sul proprio dispositivo.
Sembra dunque essere un prodotto davvero molto interessante, speriamo quindi che non rimanga troppo a lungo nei cassetti di Cupertino, ma diventi presto realtà!

App store per iPad : nuove funzionalita'












Apple ha aggiornato ultimamente Appstore per iPad introducendo due nuove novita' che fanno si che l' installazione sia molto piu veloce la ricerca e l' installazione delle applicazioni, vediamo insieme di cosa si tratta:




  • la prima novita'  la si puo' notare nei risultati di ricerca. Se fate attenzione in alto e' comparsa una barra che ci permette di inserire  e modificare alcuni filtri in varie modalita' : categoria, data di rilascio, valutazione clienti, prezzo e dispositivo , inoltre si puo' trovare anche un bottone che ha la funzione del ripristino dei filtri.

  • la seconda novita' riguarda il bottone "installa"  . Questa novita' e' molto utile per identificare piu facilmente tutte quelle applicazioni che una volta o anche tutt' ora abbiamo scaricato ma che non ci ricordiamo se la abbiamo gia' installata sul nostro dispositivo. Se vi ricordate nelle precedenti versioni dell appstore per iPad le applicazioni aquistate ma non scaricate comparivano con il bottone "gratis"
    rendendo difficile capire se l' applicazione da noi aquistata era o no stata scaricata!




Jumper Photo Magazine la rivista per fotografi su iPad2




















E’ sbarcata oggi su App Store Jumper Photo Magazine, la rivista digitale sviluppata da Jumper.it (popolare e seguitissimo portale dedicato alla fotografia) per l’editore Simplicissimus Book Farm. Potrebbe trattarsi di un passaggio epocale: «si tratta – dicono gli sviluppatori – della prima rivista pensata solo in versione digitale». Nessun adattamento di edizioni cartacee, quindi, ma contenuti originali organizzati in una forma esplicitamente pensata per la fruizione sul tablet con la mela morsicata.

«A cosa serve stampare una rivista? La stampa e la carta sono dei beni preziosi e artistici ed è per quello che ci sarà sempre per produrre fine art, non per distribuire giornali – spiegano i responsabili di Jumper. "Perché produrre distruggendo alberi, consumando energia e inquinando durante la produzione solo per distribuire e per spedire? Forse per avere quel “buon profumo della carta” che è in realtà per la produzione industriale di riviste e libri  è solo un pessimo odore di petrolio?".
L’interfaccia e le soluzioni grafiche sono molto originali e sfruttano appieno le risorse messe a disposizione da iPad (tanto che il lettore medio italiano inizialmente potrebbe anche essere spiazzato), mettendo JPM al livello delle più importanti riviste digitali al mondo come Wired, The New Yorker e Living, con le quali condivide anche la tecnologia utilizzata per lo sviluppo, elaborata da Adobe System.

Un aspetto interessante è che a seconda della posizione con la quale si regge iPad i contenuti cambiano: passando dal verticale all’orizzontale si accede a nuove sezioni e nuovi approfondimenti.
Nella rivista, poi, filmati, animazioni digitali
, link a siti esterni, la possibilità di postare commenti su Twitter e di scegliere se leggere le pagine in italiano o in inglese.
«A breve – fanno sapere gli sviluppatori -  sarà pronta una versione per desktop (Mac, Win, Linux) e successivamente anche per Android». Una cosa è certa, garantiscono. Non sarà mai in edicola.

JPM è disponibile con il primo numero a 2m39 euro su App Store.

Crazy Video: Angry Birds ....in real life !!!










Questo e' un video molto divertente e geniale. Alcuni ragazzi fans del famoso gioco Angry Birds per iPhone hanno voluto immedesimarsi nel gioco vivendolo in prima persona dal vivo.


Ecco il risultato.

http://www.funnyordie.com/videos/347260f836/real-life-angry-birds

Firmware iOS 4.3 disponibile il 14 febbraio !!











Se è vero che la Apple renderà disponibile l’iOS 4.2.6 per l’iPhone 4 CDMA in abbinamento con Verizon il 10 febbraio, l’atteso aggiornamento 4.3 del firmware dovrebbe essere pronto per gli utenti At&T già tre giorni dopo, ovvero il 13 febbraio.
Almeno questo è quanto si evince dall’articolo di David Pogue pubblicato QUI dal “New York Times”. Il giornalista ha anche parlato dell’introduzione con l’iOS 4.3 della funzione “Personal Hotspot”, capace di trasformare il proprio iPhone in un vero e proprio punto d’accesso Wi-Fi per altri dispositivi connessi tramite reti 3G. Attendiamo conferme.

iPhone 5 con processore dual core













Secondo Digitimes le probabilità che Apple adotti un qualche tipo di CPU dual core per la prossima generazione di iPhone e iPad sono altissime.

Molto probabilmente il venturo iPad 2 sarà dotato di un A4 potenziato che a sua volta verrà implementato nei futuri iPhone 5, iPod touch e Apple TV.

Il processore dual core A4 e' costituito da  una CPU a doppio core per via di due semplici ragioni. Innanzitutto i primi tablet Android 3.0 Honeycomb saranno dotati di potenti Tegra 2 dual core, e ciò significa che se Apple vorrà stare al passo con la competizione della concorrenza dovrà adeguarsi. Inoltre le app mobili diventano sempre più corpose e ricche di feature, senza contare i giochi 3D e i flussi video HD: un’passo in avanti percui e' d' obbligo. Ma c’è dell’altro.



Bisogna sapere che il processore Apple A4 è  un diretto derivato  della CPU presente nei terminali Galaxy S. Neppure a farlo apposta, tra neanche un mese, Samsung presenterà all’MWC di Barcellona il suo nuovo processore mobile Orion Dual Core, che a sua volta dovrebbe diventare la base per i progetti dell’A5. Giusto in tempo per la presentazione dell’iPad 2, per l’appunto.

Ora manca davvero poco tempo all inaugurazione dell iPad2 e solo da quel momento capiremo se queste voci sono reali!!!

giovedì 3 febbraio 2011

Quale futuro' avra' Apple senza Steve Jobs ?




















Il mondo si sa', e' pieno di multinazionali che fanno girare l' economia ma personalmente non ho mai creduto che un' azienda cosi' importante possa affidare il suo futuro (nel bene o nel male) ad un unica persona, l' unica a riuscirci con molto successo e' Apple che ha affidato le sue sorti al suo (co)fondatore Steve Jobs.


Come sappiamo tutti ultimamente Steve Jobs ha deciso, non in modo definitivo, di lasciare Apple perche' ha dei problemi di salute non ancora risolti.


Con o senza Steve Jobs Apple rimane sempre Apple ma con l' assenza di una persona come Steve, l' azienda perderebbe almeno il 50% del suo potenziale.


Steve Jobs e' la Apple, colonna portante dell' azienda, attentissimo all' estetica dei suoi prodotti,  riese sempre ad immaginare come risponderebbe il mercato dopo la vendita di un prodotto Apple e in caso di risultati negativi (rari) riesce ad inventarsi qualcosa di nuovo riuscendo ad avere sempre il successo che merita una persona come lui!

Ora pero' nella mia mente ho una domanda alla quale cerco di trovare una risposta. Cosa potrebbe succedere se il "capo" di Apple dovrebbe rimanere assente per un lungo periodo (per motivi di salute)  ??


In queste ore le preoccupazioni maggiori sarebbero le quotazioni in borsa, non dimentichiamo che Apple e' la seconda azienda americana per capitalizzazione ( oltre 300 miliardi di dollari la cifra stimata) .


Considerato il numero di azionisti,  forse sarebbe il caso di sapere qualcosa di più circa le condizioni di salute del suo numero uno. La SEC (la Commissione per i Titoli e gli Scambi, praticamente la Consob americana) dovrebbe intervenire in questo senso, scrive Heineman, ed Apple, dovrebbe eliminare i segreti se vuole mantenere la fedeltà degli azionisti.

Che futuro avranno i nuovi prodotti? Anche due anni fa Steve Jobs dovette prendersi un periodo di sei mesi per curare il suo tumore al pancreas, due anni fa come oggi l' incarico passo' a Tim Cook e come due anni fa, Apple anche oggi non si ferma!


Apple continua a fare il suo lavoro anche senza Steve Jobs e tutto cio' verra' confermato nei prossimi mesi quando verra' presentato il tanto atteso iPAd 2  e  forse il nuovo iPhone5 , entrambi prodotti e pensati da parecchio tempo.


E' un dato di fatto che a Cupertino (sede Apple) ci lavora gente molto brava nel proprio mestiere ma se si immagina una assenza di Steve non piu di mesi ma di addiritura di anni, li potrebbbero esserci alcuni problemi perche' mancherebbe quella persona che ha una visuale globale per arrivare sempre al successo in ogni decisione, dalla piu banale alla piu importante.


La visione d' insieme e' stata da sempre l dote principale di Steve, un vero e proprio economista, perfezionista, genio, in grado di controllare hardware, software e servizi , rendendo questi un unica cosa.


In definitiva. Apple può lasciare serenamente a Tim Cook le redini dell’azienda, ma alla lunga l’assenza di Steve Jobs potrebbe farsi sentire.

iPhone in 3D ... forse molto presto sara' realta' !!
















Apple é sempre un passo avanti alla tendenza in questi ultimi tempi, e visto che il 2011 é senza alcun dubbio l'anno del 3D, non potevamo sottovalutare determinati rumors che si stanno facendo 
 largo sulla rete ultimamente!!

Ecco perche' si potrebbe pensare che Apple stia forse pensando per il futuro di inserire nei nuovi iPhone il 3D senza indossare occhiali specifici, in poche parole come sta facendo ad esempio la Nintendo con il nuovo prodotto Nintendo 3DS.
 
 Apple potrebbe pensare di portarsi ancora piu avanti contro la concorrenza agguerrita, introducendo una nuova caratteristica capace di riconoscere la posizione dell'osservatore e adeguando le immagini su schermo di conseguenza, di fatto rendendo un semplice iPhone una "finestra" per una nuova dimensione!!


L' effetto 3D su un dispositivo iPhone o iPod si potrebbe vedere cosi :



mercoledì 2 febbraio 2011

Murdoch ha presentato oggi "Daily" per iPad












Oggi, al Guggenheim di New York era presente il magnate Rupert Murdoch. A lui e' andato il compito di presentare uffiacialmente Daily, il nuovo giornale digitale solo per dispositivi  iPad.

Rupert Murdoch, magnate mondiale dei media, editore di quotidiani come il Wall Street Journal, il New York Post, i britannici Times e Sun, non poteva rimandare oltre lo sbarco su iPad , oggi si e' deciso e ha voluto proprio lui presentare oggi a New York il primo numero di Daily, creato in collaborazione con Apple.

The Daily avra' un costo di  0.99$ centesimi  a settimana, mentre l' abbonamento avra' un costo di 39,99 $  l' anno. 


Le caratteristiche di questo prodotto sono molte, quelle messe in maggior evidenza sono la qualita' di navigazione molto fluida e veloce oltre ad un notevole spazio fotografico.


Con grande dispiacere a New York, durante la presentazione c'era una sedia vuota, su quella sedia doveva esserci seduto Steve Jobs, come tutti sappiamo non e' potuto essere presente perche' e' a riposo per malattia.

Murdoch ovviamente non ha pensato due volte per nominare Steve Jobs e ringraziarlo per la collaborazione e per l ottimo risultato raggiunto. A rappresentare Apple c'era Eddy Cue, vicempresidente Apple per i servizi internet.


The Daily, ha detto Murdoch, e' composta da 100 giornalisti con un investimento da 30 milioni di dollari per creare questo giornale che si puo consultare solo online, evitando cosi la "fatica" di uscire di casa e andare ogni giorno in edicola!












 

iPad 2 , schermo piu sottile ma risoluzione invariata ??









 

 

Dall'Asia arrivano le immagini di quello che potrebbe essere lo schermo del nuovo iPad. Più sottile e piu leggero, ma con la stessa risoluzione dell'attuale modello.

I fornitori asiatici dei pezzi di ricambio per dispositivi iPad tornano a farsi sentire con una novita' : lo schermo per il nuovo iPad 2 dovrebbe essere piu sottile di circa un millimetro e con un bordo molto limitato rispetto alla versione attuale dell' iPad che molti di noi hanno in casa.

Dalle informazioni che si ricavano da codici stampati su un etichetta adesiva si tratterebbe di un prodotto della LG da 9,7 pollici con una risoluzione di 1024x768, identica a quella dell' attuale iPad.

Anche mesi fa si parlava del monitor dell iPad 2 che sarebbe cambiato molto a livello di spessore e livello estetico del monitor ma comunque mantendendo la stessa risoluzione video.


 

iOs 4.3: trovato il primo bug !!!




















I ragazzi del sito 9to5Mac sembra che abbiano individuato un bug nella versione beta appena lanciata iOs 4.3 .


Questo bug non risulta essere di poco conto, anzi, egli sarebbe in grado di cancellare tutte le cartelle e il reset della homescreen con il layout presente di default.


Ricordiamoci che si tratta comunque di una versione beta, percui ancora in fase sperimentale, ma un bug e' sempre un bug e questo non e' da sottovalutare!


Per capire meglio facciamo un esempio pratico: se entriamo con il nostro IPhone nell appstore perche' vogliamo aggiornare una determinata applicazione, quando arriva il momento di digitare la nostra pasword del nostro account dell appstore e facciamo tap sulla voce "annulla" l' homescreen dell Iphone si resetta completamente e ritorna alla modalita' di defaul layout che ha deciso Apple.


Speriamo che Apple sia al corrente di questo bug e speriamo che al lancio ufficiale della versione iOs 4.3 tutto sara' perfetto!!!


Ora Apple e' perdonata, ma quando ci sara' il lancio ufficiale dovra' essere tutto perfettamente funzionante, altrimenti sarebbe un grande dispiacere avere un bug nel nostro iphone!

Benetton su smartphone











 

Benetton ha lanciato in cinque Paesi europei: Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, di Facebook Deals. Il nuovo servizio di Facebook consente a tutti i possessori di smartphone, localizzandosi tramite l'applicazione Facebook Luoghi, di entrare in comunicazione diretta con il mondo Benetton: con gli store piu' vicini, scelti in una rete di 3.000 indirizzi, e con le novita', le iniziative e le promozioni speciali dei marchi United Colors of Benetton, Sisley e Playlife. Nei cinque Paesi interessati, chiunque si connetta a internet tramite smartphone (oggi sono gia' 200 milioni di utenti nel mondo che navigano in rete via cellulare) puo' ''geolocalizzarsi'' mostrando alla propria rete di amici Facebook il luogo in cui si trova: in tempo reale riceve una comunicazione sui piu' vicini punti vendita Benetton con un invito a partecipare a eventi speciali, offerte commerciali e opportunita' di promozione, condividendolo attraverso Facebook con tutti gli amici.

App: navigazione turistica con G6 Touring















AvMap entra nel mercato delle applicazioni per iPhone in collaborazione con Touring Editore, proponendo una guida turistica interattiva per i possessori dell iPhone.

L' applicazione si chiama G6 Touring ed e' adatta ad un utente turista e anche automobilista. 

L'  utente avra' a disposizione all' interno dell applicazione le seguenti caratteristiche:


  • 17.000 punti di interesse
  • 813 localita' turistiche
  • 75 itinerai 
  • elenco convenzioni per i soci Touring
Il sistema accompagnera' l' utente nella navigazione sia in modalita' 2D che in modalita' 3D, inoltre si potra' decidere il percorso piu idoneo da fare (piu breve,piu veloce e strade bianche). Quando si vuole fare il viaggio di ritorno verso casa si puo utilizzare il comando rapido "portami a casa" e lasciar fare tutto al sistema.


G6 Touring ...l' applicazione che ti guida ! :)   (disponibile in app store)




 

Infinity Blade per iOS















Dopo il capolavoro Project Sword, dove qualche mese fa gli addetti stampa specializzata in videogame e anche gran parte del pubblico erano rimasti molto soddisfatti per questo bellissimo gioco durante la sua presentazione, ora e' uscito un altro capolavoro con una grafica davvero eccezionale, ma andiamo con ordine....


Epic Games (software house) con la sua tecnologia ha mostrato un gioco in HD sul dispositivo IPhone e IPad e ovviamente dai pronostici il risultato e' stato veramente eccezionale. Ora questo gioco ha un nome, si chiama Infinity Blade ed e' finalmente su app store!

Epic Games annuncia che ci saranno importanti novita', la piu attesa e' sicuramente il multiplayer in modalita' locale e in modalita' internet, grazie alle quali gli utenti potranno sfidarsi con gente sparsa in giro per tutto il mondo. Una novita' importante, sempre inerente alla parte "online" del gioco e' che sara' presente il Game Center con statistiche e classifiche.


Un' altra novita' e' l' ampliamento che ci sara' nelle aree del castello tutte nuove  e pronte ad essere esplorate.
Non ci saranno livelli aggiunti ma sarano aggiunte nuove aree con nuovi oggetti e molti nemini da sconfiggere.


Come potete notare le novita' di questo aggiornamento sono tantissime!! Anche i produttori della Epic Games dicono che questo aggiornamento si puo considerare un secondo capitolo .


Ricordiamo che Infinity Blade è disponibile in esclusiva nell'App Store ad un prezzo di 4,99 euro, è in italiano ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (quarta generazione) e iPad.

Viber: SMS e supporto ad Android














Viber è un’applicazione per iPhone che consente di effettuare chiamate vocali attraverso comunicazione Voice over IP, ovvero telefonate via Internet gratuite (a patto di avere una connessione dati flat o utilizzare una rete Wi-Fi). Attualmente le telefonate avvengono esclusivamente tra due utenti della stessa applicazione, ma non è escluso che in un secondo momento (similmente a Skype) sia possibile effettuare chiamate anche verso numerazioni tradizionali con tariffe agevolate.

Particolarità di Viber, è la facilità con cui si accede al servizio:


  •  indicando il vostro numero di telefono in fase di registrazione riceverete un PIN per abilitare l’applicazione alla ricezione delle chiamate e da quel momento sarete operativi.
  • La vostra rubrica sarà integrata in Viber e i vostri amici che avranno il numero di telefono associato all’applicazione saranno distinguibili per un chiaro riferimento al network Viber.
  • Potrete quindi chiamare normalmente o in VoIP, così come effettuare al volo il passaggio da chiamata via Internet a quella con rete telefonica.

Secondo molte voci le prossime versioni di Viber introdurranno importanti novità. La prima, prevista per questo mese, è l’introduzione della messaggistica testuale: sarà possibile inviare messaggi di testo analoghi agli SMS ad altri utenti Viber. A marzo arriverà invece l’applicazione per Android, così da non limitare l’uso del network ai soli utenti Apple. Ad aprile, invece, un ulteriore aggiornamento permetterà di impostare suonerie personalizzate.