Viber è un’applicazione per iPhone che consente di effettuare chiamate vocali attraverso comunicazione Voice over IP, ovvero telefonate via Internet gratuite (a patto di avere una connessione dati flat o utilizzare una rete Wi-Fi). Attualmente le telefonate avvengono esclusivamente tra due utenti della stessa applicazione, ma non è escluso che in un secondo momento (similmente a Skype) sia possibile effettuare chiamate anche verso numerazioni tradizionali con tariffe agevolate.
Particolarità di Viber, è la facilità con cui si accede al servizio:
- indicando il vostro numero di telefono in fase di registrazione riceverete un PIN per abilitare l’applicazione alla ricezione delle chiamate e da quel momento sarete operativi.
- La vostra rubrica sarà integrata in Viber e i vostri amici che avranno il numero di telefono associato all’applicazione saranno distinguibili per un chiaro riferimento al network Viber.
- Potrete quindi chiamare normalmente o in VoIP, così come effettuare al volo il passaggio da chiamata via Internet a quella con rete telefonica.
Secondo molte voci le prossime versioni di Viber introdurranno importanti novità. La prima, prevista per questo mese, è l’introduzione della messaggistica testuale: sarà possibile inviare messaggi di testo analoghi agli SMS ad altri utenti Viber. A marzo arriverà invece l’applicazione per Android, così da non limitare l’uso del network ai soli utenti Apple. Ad aprile, invece, un ulteriore aggiornamento permetterà di impostare suonerie personalizzate.
Nessun commento:
Posta un commento