mercoledì 16 febbraio 2011

iBook non funziona col jailbreak











iPhone OS è uno dei principali sistemi operativi per smartphone, insieme ad Android e Windows Phone 7, ad offrire ai propri utenti innumerevoli applicazioni. Tra gli utenti della Apple è però molto diffusa l’abitudine di ricorrere al jailbreak, una modifica software dell’iPhone per renderlo più personalizzabile ed installare applicazioni non certificate. Secondo quanto riferito dalla Social Apples, esiste adesso una nuova versione di iBooks che riconosce i dispositivi modificati ed impedisce l’apertura dei contenuti acquistati su iBookStore.

A tutti gli utenti che hanno effettuato l’operazione di jailbreak, è stata quindi tolta l’opportunità di acquistare e-book tramite lo store della società dei Macintosh. Ogni tentativo di sincronizzare il proprio device con iTunes o di scaricare più volte il materiale acquistato si è rivelato vano. La decisione ormai da Cupertino è stata presa.

Una volta scaricato il contenuto contenente codice per DRM, l’applicazione tenta di eseguire codice non firmato. Nel caso in cui l’esecuzione dovesse andare a buon fine, e quindi il telefono si dimostrasse sbloccato, all’utente apparirà il messaggio: C’è un problema con la configurazione del tuo iPhone. Per favore, ripristina con iTunes e reinstalla iBooks.

In questo modo l’azienda di Steve Jobs obbliga gli utenti ad annullare il diffusismo jailbreak, costringendoli ad utilizzare solo una versione originale del proprio operating system.

Nessun commento:

Posta un commento